World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
18 Giu 2010 [17:59]

Magny-Cours - Libere 2
Aleshin prende il comando

Galvanizzato dall'avere provato la Renault F1 poche ore prima, premio per essere al comando del campionato al giro di boa, Mikhail Aleshin ha segnato il primo tempo nel secondo turno di prove libere, con pista asciutta. Il pilota russo del team Carlin ha preceduto Nathanael Berthon della Draco e Daniel Ricciardo (Tech 1), rimasto al vertice dopo le buone prove del mattino. Si conferma anche Albert Costa (Epsilon Euskadi), quinto davanti a Jake Rosenzweig, positiva sorpresa della giornata.

In netta risalita è Federico Leo, buon nono con la Dallara di Pons. Nella top ten il dominatore di Brno, Esteban Guerrieri (ISR), ottavo e alla ricerca del migliore set-up. Stefano Coletti è 13° ma con qualche difficoltà di assetto mentre Daniel Zampieri dopo il primo tempo del mattino ha chiuso 22° non riuscendo a sfruttare le gomme nuove. Non ha girato Bruno Mendez, la cui monoposto è rimasta danneggiata nell'incidente del mattino.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Mikhail Aleshin (Photo Pellegrini)

Venerdì 18 giugno 2010, libere 2

1 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'27"475 - 22 giri
2 - Nathanael Berthon - Draco - 1'27"829 - 21
3 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'27"914 - 19
4 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'27"920 - 22
5 - Jake Rosenzweig - Carlin - 1'28"147 - 15
6 - Victor Garcia - KMP - 1'28"225 - 19.
7 - Jon Lancaster - Fortec - 1'28"263 - 22
8 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'28"282 - 24
9 - Federico Leo - Pons - 1'28"311 - 20
10 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'28"359 - 21
11 - Daniil Move - Junior Lotus - 1'28"397 - 22
12 - Sergio Canamasas - Interwetten - 1'28"445 - 12
13 - Stefano Coletti - Comtec - 1'28"482 - 21
14 - Filip Salaquarda - ISR - 1'28"521 - 15
15 - Greg Mansell - Comtec - 1'28"645 - 20
16 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'28"679 - 26
17 - Julian Leal - Draco - 1'28"716 - 24
18 - Sten Pentus - Fortec - 1'28"785 - 27.
19 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'28"800 - 23
20 - Brendon Hartley - Tech 1 - 1'28"842 - 23
21 - Walter Grubmuller - P1 - 1'28"943 - 28
22 - Daniel Zampieri - Pons - 1'29"366 - 14
23 - Jan Charouz - P1 - 1'29"612 - 18
24 - Bruno Mendez - Interwetten - no time - 0.