GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
18 Giu 2010 [17:59]

Magny-Cours - Libere 2
Aleshin prende il comando

Galvanizzato dall'avere provato la Renault F1 poche ore prima, premio per essere al comando del campionato al giro di boa, Mikhail Aleshin ha segnato il primo tempo nel secondo turno di prove libere, con pista asciutta. Il pilota russo del team Carlin ha preceduto Nathanael Berthon della Draco e Daniel Ricciardo (Tech 1), rimasto al vertice dopo le buone prove del mattino. Si conferma anche Albert Costa (Epsilon Euskadi), quinto davanti a Jake Rosenzweig, positiva sorpresa della giornata.

In netta risalita è Federico Leo, buon nono con la Dallara di Pons. Nella top ten il dominatore di Brno, Esteban Guerrieri (ISR), ottavo e alla ricerca del migliore set-up. Stefano Coletti è 13° ma con qualche difficoltà di assetto mentre Daniel Zampieri dopo il primo tempo del mattino ha chiuso 22° non riuscendo a sfruttare le gomme nuove. Non ha girato Bruno Mendez, la cui monoposto è rimasta danneggiata nell'incidente del mattino.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Mikhail Aleshin (Photo Pellegrini)

Venerdì 18 giugno 2010, libere 2

1 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'27"475 - 22 giri
2 - Nathanael Berthon - Draco - 1'27"829 - 21
3 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'27"914 - 19
4 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'27"920 - 22
5 - Jake Rosenzweig - Carlin - 1'28"147 - 15
6 - Victor Garcia - KMP - 1'28"225 - 19.
7 - Jon Lancaster - Fortec - 1'28"263 - 22
8 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'28"282 - 24
9 - Federico Leo - Pons - 1'28"311 - 20
10 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'28"359 - 21
11 - Daniil Move - Junior Lotus - 1'28"397 - 22
12 - Sergio Canamasas - Interwetten - 1'28"445 - 12
13 - Stefano Coletti - Comtec - 1'28"482 - 21
14 - Filip Salaquarda - ISR - 1'28"521 - 15
15 - Greg Mansell - Comtec - 1'28"645 - 20
16 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'28"679 - 26
17 - Julian Leal - Draco - 1'28"716 - 24
18 - Sten Pentus - Fortec - 1'28"785 - 27.
19 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'28"800 - 23
20 - Brendon Hartley - Tech 1 - 1'28"842 - 23
21 - Walter Grubmuller - P1 - 1'28"943 - 28
22 - Daniel Zampieri - Pons - 1'29"366 - 14
23 - Jan Charouz - P1 - 1'29"612 - 18
24 - Bruno Mendez - Interwetten - no time - 0.