F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
10 Lug 2010 [13:27]

Magny-Cours - Qualifica
Grosjean batte Guerrieri

Cambia la pista, le condizioni meteo, ma non il risultato: anche a Magny-Cours, come accaduto a Spa, è stato Romain Grosjean ad aggiudicarsi la pole position dell’Auto GP, risultando il più veloce al termine di una sessione resa molto difficile dalla pioggia. Un forte scroscio ha infatti investito il circuito in mattinata, ma si è poi arrestato subito prima della qualifica, lasciando la pista ad asciugarsi giro dopo giro con il passaggio delle monoposto. In queste condizioni, determinanti sono state le strategie, in cui ad avvantaggiarsi di più sono stati i piloti che sono riusciti ad effettuare il giro veloce proprio allo scadere del tempo limite, quando le condizioni dell’asfalto erano migliori.

A rimescolare ulteriormente le carte il fatto che quasi nessuno dei team aveva mai provato la vettura sul bagnato. A svettare è stato Grosjean, che con 1’45”722 ha staccato di due decimi Esteban Guerrieri: per il pilota argentino, al debutto nella serie col team Charouz, la conferma delle sue grandi qualità messe in luce quest'anno nella World Series Renaul. La squadra ceca può festeggiare anche per il terzo posto di Adrien Tambay: il pilota francese, in difficoltà di assetto con l’asciutto, ha trovato un feeling con la macchina decisamente migliore sul bagnato.

Quarta posizione per Duncan Tappy, tra i più veloci per tutta la sessione e particolarmente rapido negli ultimi due settori della pista. Il britannico ha preceduto l’altro debuttante, Jake Rosenzweig, che ha sfruttato al meglio la strategia della Super Nova, che lo ha mandato in pista il più tardi possibile. Il pilota americano ha preceduto Fabio Onidi, da sempre a suo agio sul bagnato, e uno Stefano Bizzarri in decisa crescita: il meno esperto dei piloti Auto GP ha infatti infilato una serie di ottimi giri, e soltanto un errore alla curva Estoril gli ha impedito di partire addirittura più avanti. Bizzarri ha preceduto il compagno di squadra Celso Miguez, Jan Charouz e Julian Leal. Fuori dalla top ten Giorgio Pantano, in difficoltà con l’assetto da bagnato come del resto Carlos Iaconelli, Edoardo Piscopo e Jonny Reid, il più veloce nelle libere.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Romain Grosjean - Dams - 1'45"722
Esteban Guerrieri - Charouz - 1'45"918
2. fila
Adrien Tambay - Charouz - 1'46"074
Duncan Tappy - Dams - 1'46"369
3. fila
Jake Rosenzweig - Super Nova - 1'46"799
Fabio Onidi - Lazarus - 1'47"505
4. fila
Stefano Bizzarri - RP - 1'48"040.
Celso Miguez - RP - 1'48"085
5. fila
Jan Charouz - Charouz - 1'48"121
Julian Leal - Trident - 1'48"283
6. fila
Giorgio Pantano - Euronova - 1'48"376
Carlos Iaconelli - Durango - 1'48"422
7. fila
Edoardo Piscopo - Dams - 1'48"554
Jonny Reid - Super Nova - 1'50"710