Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
10 Lug 2010 [13:27]

Magny-Cours - Qualifica
Grosjean batte Guerrieri

Cambia la pista, le condizioni meteo, ma non il risultato: anche a Magny-Cours, come accaduto a Spa, è stato Romain Grosjean ad aggiudicarsi la pole position dell’Auto GP, risultando il più veloce al termine di una sessione resa molto difficile dalla pioggia. Un forte scroscio ha infatti investito il circuito in mattinata, ma si è poi arrestato subito prima della qualifica, lasciando la pista ad asciugarsi giro dopo giro con il passaggio delle monoposto. In queste condizioni, determinanti sono state le strategie, in cui ad avvantaggiarsi di più sono stati i piloti che sono riusciti ad effettuare il giro veloce proprio allo scadere del tempo limite, quando le condizioni dell’asfalto erano migliori.

A rimescolare ulteriormente le carte il fatto che quasi nessuno dei team aveva mai provato la vettura sul bagnato. A svettare è stato Grosjean, che con 1’45”722 ha staccato di due decimi Esteban Guerrieri: per il pilota argentino, al debutto nella serie col team Charouz, la conferma delle sue grandi qualità messe in luce quest'anno nella World Series Renaul. La squadra ceca può festeggiare anche per il terzo posto di Adrien Tambay: il pilota francese, in difficoltà di assetto con l’asciutto, ha trovato un feeling con la macchina decisamente migliore sul bagnato.

Quarta posizione per Duncan Tappy, tra i più veloci per tutta la sessione e particolarmente rapido negli ultimi due settori della pista. Il britannico ha preceduto l’altro debuttante, Jake Rosenzweig, che ha sfruttato al meglio la strategia della Super Nova, che lo ha mandato in pista il più tardi possibile. Il pilota americano ha preceduto Fabio Onidi, da sempre a suo agio sul bagnato, e uno Stefano Bizzarri in decisa crescita: il meno esperto dei piloti Auto GP ha infatti infilato una serie di ottimi giri, e soltanto un errore alla curva Estoril gli ha impedito di partire addirittura più avanti. Bizzarri ha preceduto il compagno di squadra Celso Miguez, Jan Charouz e Julian Leal. Fuori dalla top ten Giorgio Pantano, in difficoltà con l’assetto da bagnato come del resto Carlos Iaconelli, Edoardo Piscopo e Jonny Reid, il più veloce nelle libere.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Romain Grosjean - Dams - 1'45"722
Esteban Guerrieri - Charouz - 1'45"918
2. fila
Adrien Tambay - Charouz - 1'46"074
Duncan Tappy - Dams - 1'46"369
3. fila
Jake Rosenzweig - Super Nova - 1'46"799
Fabio Onidi - Lazarus - 1'47"505
4. fila
Stefano Bizzarri - RP - 1'48"040.
Celso Miguez - RP - 1'48"085
5. fila
Jan Charouz - Charouz - 1'48"121
Julian Leal - Trident - 1'48"283
6. fila
Giorgio Pantano - Euronova - 1'48"376
Carlos Iaconelli - Durango - 1'48"422
7. fila
Edoardo Piscopo - Dams - 1'48"554
Jonny Reid - Super Nova - 1'50"710