Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
9 Lug 2010 [16:44]

Magny-Cours, libere: Reid al primo posto

È stato Jonny Reid il più veloce nella sessione di prove libere del venerdì sul circuito di Magny-Cours. Il pilota neozelandese ha ritrovato la forma e il feeling con la vettura che già nel primo appuntamento della serie, a Brno, lo avevano identificato come uno dei piloti da battere. Con 1’28”736, l’alfiere della Super Nova ha preceduto di 7 centesimi Romain Grosjean, che però a differenza del rivale non ha utilizzato gomme nuove. Stessa, scelta, cioè conservare pneumatici freschi per qualifiche e gara, per Giorgio Pantano che ha fatto registrare il terzo tempo con 1’28”910 davanti a un ottimo Fabio Onidi e a Duncan Tappy, che ha fermato il cronometro sull’1’28”955 con gomme usate.

In una sessione caratterizzata dal gran caldo e da una pista sporca che è andata via via migliorando, i distacchi sono rimasti molto bassi, tanto che ci sono ben 13 piloti racchiusi in un secondo. Da sottolineare la buona prestazione al debutto di Esteban Guerrieri, settimo alle spalle di un Julian Leal sempre più concreto. Guerrieri ha preceduto il compagno di team Jan Charouz (1’29”294) e Stefano Bizzarri, nonostante un leggero fuoripista. A chiudere la top ten c’è Adrien Tambay, davanti a Celso Miguez, Carlos Iaconelli, Edoardo Piscopo e all’altro debuttante, Jake Rosenzweig.

Nella foto, Jonny Reid

Venerdì 9 luglio 2010, libere 1

1 - Jonny Reid - Super Nova - 1'28"736
2 - Romain Grosjean - Dams - 1'28"809
3 - Giorgio Pantano - Euronova - 1'28"910
4 - Fabio Onidi - Lazarus - 1'28"924
5 - Duncan Tappy - Dams - 1'28"955
6 - Julian Leal - Trident - 1'29"056
7 - Esteban Guerrieri - Charouz - 1'29"176.
8 - Jan Charouz - Charouz - 1'29"294
9 - Stefano Bizzarri - RP - 1'29"398
10 - Adrien Tambay - Charouz - 1'29"408
11 - Celso Miguez - RP - 1'29"562
12 - Carlos Iaconelli - Durango - 1'29"658
13 - Edoardo Piscopo - Dams - 1'29"736
14 - Jake Rosenzweig - Super Nova - 1'30"531.