formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
9 Lug 2010 [16:44]

Magny-Cours, libere: Reid al primo posto

È stato Jonny Reid il più veloce nella sessione di prove libere del venerdì sul circuito di Magny-Cours. Il pilota neozelandese ha ritrovato la forma e il feeling con la vettura che già nel primo appuntamento della serie, a Brno, lo avevano identificato come uno dei piloti da battere. Con 1’28”736, l’alfiere della Super Nova ha preceduto di 7 centesimi Romain Grosjean, che però a differenza del rivale non ha utilizzato gomme nuove. Stessa, scelta, cioè conservare pneumatici freschi per qualifiche e gara, per Giorgio Pantano che ha fatto registrare il terzo tempo con 1’28”910 davanti a un ottimo Fabio Onidi e a Duncan Tappy, che ha fermato il cronometro sull’1’28”955 con gomme usate.

In una sessione caratterizzata dal gran caldo e da una pista sporca che è andata via via migliorando, i distacchi sono rimasti molto bassi, tanto che ci sono ben 13 piloti racchiusi in un secondo. Da sottolineare la buona prestazione al debutto di Esteban Guerrieri, settimo alle spalle di un Julian Leal sempre più concreto. Guerrieri ha preceduto il compagno di team Jan Charouz (1’29”294) e Stefano Bizzarri, nonostante un leggero fuoripista. A chiudere la top ten c’è Adrien Tambay, davanti a Celso Miguez, Carlos Iaconelli, Edoardo Piscopo e all’altro debuttante, Jake Rosenzweig.

Nella foto, Jonny Reid

Venerdì 9 luglio 2010, libere 1

1 - Jonny Reid - Super Nova - 1'28"736
2 - Romain Grosjean - Dams - 1'28"809
3 - Giorgio Pantano - Euronova - 1'28"910
4 - Fabio Onidi - Lazarus - 1'28"924
5 - Duncan Tappy - Dams - 1'28"955
6 - Julian Leal - Trident - 1'29"056
7 - Esteban Guerrieri - Charouz - 1'29"176.
8 - Jan Charouz - Charouz - 1'29"294
9 - Stefano Bizzarri - RP - 1'29"398
10 - Adrien Tambay - Charouz - 1'29"408
11 - Celso Miguez - RP - 1'29"562
12 - Carlos Iaconelli - Durango - 1'29"658
13 - Edoardo Piscopo - Dams - 1'29"736
14 - Jake Rosenzweig - Super Nova - 1'30"531.