formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
1 Mag 2004 [14:13]

Magny-Cours, 1° gara: Giorgio Mondini, vittoria col carattere

La voleva a tutti i costi questa vittoria Giorgio Mondini, nella foto mentre è impegnato nelle prove bagnate di ieri. E ci è riuscito disputando una gara dura, di attacco, non lesinando una "sberla" all'irriverente Sharp. Ma vediamo cosa è successo. Ottenuta la pole, lo svizzero della Eurointernational di Antonio Ferrari scatta bene dalla pole mentre Belicchi, al suo fianco in prima fila, fa patinare troppo le gomme e viene sfilato da Jani e Sharp. Al primo giro Mondini guida il gruppo inseguito da Jani, Sharp, Belicchi, Van Lagen, Martinez e Scafuro. Alla fine del secondo giro, nell'ultima curva prima della chicane finale, Sharp infila con facilità un distratto Jani. Poi il leader del campionato inizia a rosicchiare decimi su decimi a Mondini che nel frattempo ha allungato. Van Lagen è vicino a Belicchi ma rovina tutto con un testacoda e precipita in ottava posizione. Scafuro deve dare addio alla corsa per un problema tecnico dopo aver offerto un bel duello con Martinez per la sesta posizione. All'ultima chicane, Lee sperona Bellarosa e per il pilota italiano la gara finisce così. Poco dopo il coreano, fermatosi ai box per il cambio gomme, perde la ruota posteriore sinistra e si ritira. Testacoda solitario per Meneghello. Sharp anticipa il pit-stop e viene imitato il giro seguente da Mondini e Jani. Lo svizzero esce dai box appena davanti a Sharp che cerca di superarlo approfittando del fatto che Mondini ha le gomme posteriori fredde. La manovra dell'inglese riesce prima del tornantino. Sharp però non ce la fa a sbarazzarsi di Mondini. Ritrovato il ritmo gara, Giorgio inizia a pressarlo inducendo il pupillo di Jackie Stewart all'errore un paio di volte. La seconda, Sharp sbaglia la chicane finale al penultimo giro, Mondini lo affianca sul rettifilo di arrivo, ma l'inglese del team Jenzer lo accompagna verso il muretto dei box. Mondini non ci sta e quando Sharp arriva nuovamente largo in una curva, vi si butta all'interno. Sharp chiude e il contatto è inevitabile. L'inglese allora va largo e viene superato anche da Jani. Alla fine grande commozione nel team italiano diretto da Antonio Ferrari e immensa felicità per Mondini che riceve un caloroso abbraccio dagli uomini dello staff di Formula Medicine che ne seguono con cura la preparazione fisica. Quarto posto finale per Belicchi, senza infamia e senza lode, mentre ottimo il quinto posto del rookie Martinez del team Cram.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 1 maggio 2004

1 - Giorgio Mondini - Eurointernational - in 43'40"284
2 - Neel Jani - Dams - a 1"325
3 - Ryan Sharp - Jenzer - a 2"971
4 - Andrea Belicchi - AFC - a 3"924
5 - David Martinez - Cram - a 10"992
6 - Jaap Van Lagen - Interwetten - a 19"660
7 - Stefano Proetto - Eurointernational - a 35"030
8 - Cesar Campanico - Cram - a 45"062
9 - Damien Pasini - Victory - a 46"223
10 - Robbie Kerr - Victory - a 47"321
11 - Sven Barth - Interwetten - a 47"661
12 - Robert Bell - Price - a 1'07"638
13 - Memo Rojas - Dams - a 1'15"738
14 - Bruce Lorgere-Roux - Dams - a 1 giro
15 - Matteo Meneghello - AFC - a 1 giro
16 - Hayanari Shimoda - Price - a 2 giri

Il campionato
1.Sharp punti 120; 2.Belicchi e Mondini 72; 4.Bell 54; 5.Kerr 48; 6.Pasini 44; 7.Campanico 42; 8.Van Lagen 38.