2 Ago 2025 [12:00]
Magny-Cours, gara 1
Caretti di forza su Pérard
Davide Attanasio - Foto KSP
Vittoria fortemente cercata quella di Rayan Caretti nella prima corsa della F4 francese a Magny-Cours. Il pilota con il numero 26, tripla nazionalità (thailandese, francese e senegalese), ha avuto la meglio su Rafael Pérard dopo che quest'ultimo lo aveva in un primo momento beffato alla famigerata curva 5, detta Adelaide, luogo dove è avvenuta la maggior parte degli episodi.
Pérard era riuscito a mettere la freccia a 9 minuti dalla fine. Sempre alla curva 5, bella la finta all'esterno e la successiva frenata all'interno. Poi, però, il controsorpasso di Caretti, che con 2 minuti di gara ancora sul cronometro si è preso di forza la linea migliore alla curva 15, ha staccato più tardi e ha tagliato il traguardo per la prima volta da vincitore, lui che è al secondo anno nella serie.
E il poleman Louis Iglesias? Subito fuori. Dove? Naturalmente alla curva 5, tornantino stretto che somiglia a un imbuto. Un contatto con lo stesso Caretti ha portato alla rottura della sua ala anteriore. Provando a forzare la mano, poi, sarebbe andato a insabbiarsi poco dopo.
Per due volte la safety-car ha fatto il suo ingresso in pista. La prima è stata costretta a entrare per i ritiri di Thomas Senecloze e Lisa Billard; la seconda, invece, è stata chiamata dopo un incidente (sempre alla curva 5) tra Jade Jacquet e Angélina Proenca.
In ottica campionato, bei punti, 15, per Alex Munoz. Partiva sesto, è arrivato sul podio per la sesta volta. E 15 sono anche i punti che ha guadagnato su Jules Roussel, costretto al ritiro per un problema al motore. Una volta ai box, si è visto chiaramente la sua monoposto emettere del fumo proprio in quelle zone. Comunque, la sua non era stata una gara entusiasmante: da che era terzo, prima del problema si trovava in quinta posizione. Il gap tra Munoz e Roussel si attesta ora a 27 punti.
Prestazioni convincenti per Malo Bolliet e Roméo Leurs, quest'ultimo per la seconda volta consecutiva in top 5. Hanno recuperato fino alla sesta e alla settima posizione Arthur Dorison e Montego Maassen. Positivo anche Rintaro Sato, protagonista di una bellissima partenza che lo aveva già visto entrare seduta stante nei primi dieci. Non è invece partito Matteo Giaccardi, il quale sarebbe scattato dall'ottava casella.
Encomiabile la prestazione di Andy Consani. In testacoda al primo giro, sembrava si dovesse ritirare, e invece è ripartito e a suon di sorpassi ha rimontato fino alla zona punti, dimostrando un ritmo notevole. Peccato per lui che non lo abbia espresso in qualifica. Prendendo il via dalla pancia del gruppo è molto più facile essere invischiato in situazioni dannose. Infine, bene al traguardo Niccolò Pirri, 16esimo da 22esimo in partenza.
Sabato 2 agosto 2025, gara 1
1 - Rayan Caretti - 16 giri in 31'08"057
2 - Rafaël Pérard - 1"022
3 - Alex Munoz - 1"418
4 - Malo Bolliet - 1"841
5 - Roméo Leurs - 3"645
6 - Arthur Dorison - 3"949
7 - Montego Maassen - 4"322
8 - Rintaro Sato - 4"646
9 - Guillaume Bouzar - 5"772
10 - Andy Consani - 6"161
11 - Hugo Herrouin - 8"989
12 - Hugo Martiniello - 9"552
13 - Paul Roques - 11"121
14 - Annabelle Brian - 12"218
15 - Zhelin Shen - 14"246
16 - Niccolò Pirri - 14"819
17 - Nicolas Pasquier - 15"387
18 - Léandre Carvalho - 16"029
19 - Sasha Milojković - 16"895
20 - Sofia Zanfari - 24"763
21 - Jade Jacquet - 27"931
22 - Héloïse Goldberg - 30"351
Ritirati
Jules Roussel
Pierre Devos
Angélina Proenca
Lisa Billard
Thomas Senecloze
Pablo Riccobono Bello
Louis Iglesias
Non partito
Matteo Giaccardi
Il campionato
1.Munoz 162 punti; 2.Roussel 135; 3.Dorison 90; 4.Caretti 75; 5.Pérard 66; 6.Maassen 58; 7.Bolliet 57; 8.Iglesias 52; 9.Bouzar 42; 10.Giaccardi 29; 11.Leurs 24; 12.Consani, Sato 23; 14.Herrouin 20; 15.Senecloze 14; 16.Riccobono 13; 17.Milojković 6; 18.Martiniello 4; 19.Billard, Pirri 2; 21.Pasquier 1.