Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
23 Set 2007 [12:04]

Magny-Cours, gara 2: Mathieu Arzeno non concede sconti

Hartley parte bene dalla pole e si installa al comando davanti ad Arzeno. Ma dopo il 1° giro, Arzeno e Lancaster lo infilano alla variante prima del traguardo. Alguersuari, 7° alla prima tornata, sale 5° mentre Hartley cede la terza piazza ad Hegewald. Subito KO Zampieri, Ramos (24°) invece perde il musetto. Al 3° giro: Arzeno, Lancaster, Hegewald, Hartley, Alguersuari. Caldarelli è 20°, Onidi 23°, Campana 33°. Al 5° giro viene chiamata in pista la safety-car per rimuovere la vettura di Hirsch, bloccata in mezzo al tornantino. Ramos ne approfitta per montare un nuovo musetto.

Sul rettifilo di arrivo, Lukes riesce nell'impresa di tamponare Vautier strappandogli l'ala posteriore. Il primo è out, il secondo va ai box. Si perde ulteriore tempo per rimuovere la Tatuus di Lukes. Si riparte all'8° giro e Kechele (6°) dopo un leggero contatto con Leimer si deve ritirare. Lancaster, che ha ricevuto un drive-through, perde una posizione per un errore. Va nella ghiaia Marroc. Arzeno al 10° giro ha 1"5 su Hegewald, poi Lancaster, Hartley, Alguersuari, Turvey, Coletti, Oakes, Marinescu e Combot. Onidi è 16°, Caldarelli 17°. Campana 23°.

Lancaster sconta la penalità mentre Richelmi (23°) rompe il motore. Il gruppo si sgrana con Arzeno velocissimo che saluta gli avversari. Dietro invece infuria la battaglia tra Oakes e Waldschmidt per l'8° posto. Coletti è in rimonta, raggiunge Alguersuari e con lui ingaggia un bel duello. Ma finisce male... nelle ultime curve i due della Epsilon si toccano. Vince Arzeno su Hegewald, Hartley, Turvey, Marinescu, Oakes, Alguersuari, Panciatici, Waldschmidt e Merhi. Coletti è KO.

Massimo Costa

Nella foto, Mathieu Arzeno (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 23 settembre 2007
1.Arzeno (Epsilon Sport) 14 laps 26'41"723; 2.Hegewald (Motopark) 3"778; 3.Hartley (Epsilon) 5"325; 4.Turvey (Jenzer) 10"723; 5.Marinescu (District) 11"411; 6.Oakes (Motopark) 12"916; 7.Alguersuari (Epsilon) 13"653; 8.Panciatici (Boutsen) 13"806; 9.Waldschmidt (Prema) 14"366; 10.Merhi (Jenzer) 14"793; 11.Pic (SG) 15"276; 12.Combot (Cram) 16"172; 13.Plowman (Prema) 16"413; 14.Lancaster (SG) 16"826; 15.Onidi (Motopark) 19"969; 16.Caldarelli (Prema) 20"570; 17.Petiz (Omicron) 26"838; 18.Marsoin (SG) 27"017; 19.Campana (Cram) 30"471; 20.Nunes (SL) 32"131; 21.Maki (Epsilon) 32"673; 22.Julia (Epsilon) 33"103; 23.Texte (SG) 34"750; 24.Alcaraz (District) 35"001; 25.Moreno (Omicron) 37"211; 26.Montilla (Epsilon) 50"216; 27.Crovo (Omicron) 52"519; 28.Coletti (Motopark) 1 giro; 29.Leimer (Jenzer) 1 giro; 30.Kechele (Motopark) 1 giro; 31.Quaife-Hobbs (BVM Minardi) 2 giri; 32.Ramos (BVM Minardi) 2 giri.