formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
23 Set 2007 [19:27]

Magny-Cours, gara 2: squalificato Mihai Marinescu

Al termine delle verifiche tecniche seguite a gara 2, è stata esclusa la Tatuus di Mihai Marinescu, del team District, quinta all'arrivo. La vettura non era conforme al regolamento. Curiosamente, dopo gara 1, il team District aveva presentato un reclamo contro otto monoposto, ma era stato definito pretestuoso.

Il nuovo ordine di arrivo di gara 2

1.Arzeno (Epsilon Sport) 14 laps 26'41"723; 2.Hegewald (Motopark) 3"778; 3.Hartley (Epsilon) 5"325; 4.Turvey (Jenzer) 10"723; 5.Oakes (Motopark) 12"916; 6.Alguersuari (Epsilon) 13"653; 7.Panciatici (Boutsen) 13"806; 8.Waldschmidt (Prema) 14"366; 9.Merhi (Jenzer) 14"793; 10.Pic (SG) 15"276; 11.Combot (Cram) 16"172; 12.Plowman (Prema) 16"413; 13.Lancaster (SG) 16"826; 14.Onidi (Motopark) 19"969; 15.Caldarelli (Prema) 20"570; 16.Petiz (Omicron) 26"838; 17.Marsoin (SG) 27"017; 18.Campana (Cram) 30"471; 19.Nunes (SL) 32"131; 20.Maki (Epsilon) 32"673; 21.Julia (Epsilon) 33"103; 22.Texte (SG) 34"750; 23.Alcaraz (District) 35"001; 24.Moreno (Omicron) 37"211; 25.Montilla (Epsilon) 50"216; 26.Crovo (Omicron) 52"519; 27.Coletti (Epsilon) 1 giro; 28.Leimer (Jenzer) 1 giro; 29.Kechele (Motopark) 1 giro; 30.Quaife-Hobbs (BVM Minardi) 2 giri; 31.Ramos (BVM Minardi) 2 giri.
Giro più veloce: Arzeno in 1'40"510 media 158,0 km/h.
* Esclusa la vettura di Marinescu, 5° all’arrivo, per infrazione al regolamento tecnico
Il campionato: 1.Hartley 99; 2.Kechele 55; 3.Coletti 54; 4.Pic 53; 5.Turvey 50.