GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
21 Set 2007 [16:09]

Magny-Cours, libere 3: il leader Brendon Hartley fa... il leader

Brendon Hartley ha tenuto fede al ruolo che la classifica della Eurocup gli attribuisce e nel terzo turno di prove libera a Magny-Cours si è issato in cima alla classifica. Il neozelandese della Epsilon ha scalzato i francesi Nelson Panciatici e Mathieu Arzeno. Quarto Jaime Alguersuari, poi Fabio Leimer. Primo degli italiani Fabio Onidi, quattordicesimo, sempre attorno alla ventesima posizione Andrea Caldarelli, centrato da un concorrente uscito di pista.

Nella foto, Brendon Hartley (Photo Pellegrini)

I tempi del 3° turno libero, venerdì 21 settembre 2007

1 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'37"894
2 - Nelson Panciatici - Boutsen - 1'37"900
3 - Mathieu Arzeno - Epsilon Sport - 1'37"973
4 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'38"068
5 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'38"087
6 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'38"169
7 - Roberto Merhi - Jenzer - 1'38"419
8 - Pierre Combot - Cram - 1'38"490
9 - Frank Kechele - Motopark - 1'38"597
10 - Oliver Oakes - Motopark - 1'38"598
11 - Alexandre Marsoin - SG - 1'38"630
12 - Charles Pic - SG - 1'38"675
13 - Tristan Vautier - Graff - 1'38"721
14 - Fabio Onidi - Motopark - 1'38"755
15 - Aleix Alcaraz - District - 1'38"813
16 - Jon Lancaster - SG - 1'38"848
17 - Mihai Marinescu - District - 1'38"922
18 - Daniel Zampieri - Cram - 1'38"930
19 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'38"934
20 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'39"050
21 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'39"070
22 - Gary Hirsch - Graff - 1'39"262
23 - Martin Plowman - Prema - 1'39"311
24 - Nelson Lukes - Boutsen - 1'39"392
25 - Facundo Crovo - Omicron - 1'39"562
26 - Miquel Julia - Epsilon - 1'39"578
27 - Tiago Petiz - Omicron - 1'39"579
28 - Mika Maki - Epsilon - 1'39"606
29 - Henki Waldschmidt - Prema - 1'39"621
30 - Edouard Texte - SG - 1'39"651
31 - Tobias Hegewald - Motopark - 1'39"678
32 - Stephane Richelmi - Boutsen - 1'40"016
33 - Nicolas Marroc - TCS - 1'40"188
34 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'40"248
35 - Anton Nebiltskiy - SL - 1'40"309
36 - Francesc Moreno - Omicron - 1'40"716
37 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 1'40"819
38 - Pedro Nunes - SL - 1'41"070
39 - Sergio Campana - Cram - 1'45"111