formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
27 Apr 2003 [1:47]

Magny-Cours, qualifica: Larini in pole sotto la pioggia

Magny-Cours bagnatissima oggi. Le qualifiche della seconda prova dell'Etcc hanno visto brillare uno splendido Nicola Larini (Alfa 156) che per nulla intimorito dall'asfalto viscido ha rifilato 1"053 al secondo classificato, Dirk Muller (Bmw 320), che nel finale ha soffiato la prima fila a Colciago. Il pilota italiano non ha potuto replicare perché in precedenza era uscito di pista danneggiando la parte anteriore della sua Alfa 156. Sesto Tarquini con la terza Alfa che precede Giovanardi, solo settimo in difficoltà con il set-up della sua Bmw. Molto bene i giovani Francia e Balzan, rispettivamente nono e decimo con le Alfa private. Sulla seconda Honda Civic della PRO Motorsport è salito Ramos, mentre Gené non ha partecipato alle qualifiche per un problema al motore sorto nel corso delle prove libere della mattina. Ricordiamo che la qualifica definisce lo schieramento della prima gara; la griglia della seconda corsa è definita in base all'arrivo di gara 1 con le prime otto posizioni invertite.

Lo schieramento di partenza

Prima fila
Nicola Larini (Alfa 156) - Autodelta - 2'07"694
Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 2'08"747
Seconda fila
Roberto Colciago (Alfa 156) - Autodelta - 2'08"993
Andy Priaulx (Bmw 320) - Team Great Britain - 2'09"137
Terza fila
Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 2'09"166
Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Autodelta - 2'09"336
Quarta fila
Fabrizio Giovanardi (Bmw 320) - Ravaglia - 2'09"404
Fabio Francia (Alfa 156) - Clever Cats - 2'09"790
Quinta fila
Alessandro Balzan (Alfa 156) - Bigazzi - 2'09"898
Andre Couto (Honda Civic) - PRO Motorsport - 2'10"099
Sesta fila
Duncan Huisman (Bmw 320) - Carly - 2'10"153
Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - 2'10"375
Settima fila
Paolo Ruberti (Alfa 156) - Clever Cats - 2'10"448
Tom Coronel (Bmw 320) - Carly - 2'10"643
Ottava fila
Frank Diefenbacher (Seat Toledo) - Seat - 2'11"161
Eric Cayrolle (Alfa 156) - Bigazzi - 2'11"444
Nona fila
Rickard Rydell (Volvo S60) - ART - 2'11"774
Sandro Sardelli (Volvo S60) - ART - 2'13"182
Decima fila
Miguel Ramos (Honda Civic) - PRO Motorsport - 2'14"229
Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat - senza tempo