World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
31 Gen 2024 [16:03]

Maloney pilota di riserva in Sauber
Bearman con la Ferrari a Montmelò

Massimo Costa

Zane Maloney sarà il pilota di riserva del team Sauber F1 affiancando Theo Pourchaire. Il pilota delle Barbados farà così il suo ingresso nell'ambito del Mondiale, ma continuerà a gareggiare in F2, categoria nella quale ha debuttato nel 2023 con il team Rodin Carlin piazzandosi decimo. Quest'anno rimane nel team Rodin (Carlin non ne fa più parte) e va sottolineato che la scorsa stagione era divenuto pilota Junior Red Bull grazie al titolo di vice campione F3 nel 2022 con Trident. Ma evidentemente le cose non sono andate nel miglior modo e Maloney ha ora trovato spazio nella Academy Sauber.

Oliver Bearman invece, è stato nominato nei giorni scorsi pilota di riserva del team Ferrari F1 assieme a Robert Shwartzman ed Antonio Giovinazzi. L'inglese della FDA, nella foto, è sul circuito di Montmelò dove sta partecipando con la Ferrari alla tre giorni di test Pirelli. Lunedì e martedì hanno girato con la F1-75 del 2022 gli ufficiali Charles Leclerc e Carlos Sainz, oggi è il turno di Bearman. Qualche giro lo ha percorso anche Arthur Leclerc che lascia la F2 e nel 2024 sarà impegnato con la Ferrari del team Baldini nel campionato italiano GT. 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar