Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
31 Gen 2024 [16:03]

Maloney pilota di riserva in Sauber
Bearman con la Ferrari a Montmelò

Massimo Costa

Zane Maloney sarà il pilota di riserva del team Sauber F1 affiancando Theo Pourchaire. Il pilota delle Barbados farà così il suo ingresso nell'ambito del Mondiale, ma continuerà a gareggiare in F2, categoria nella quale ha debuttato nel 2023 con il team Rodin Carlin piazzandosi decimo. Quest'anno rimane nel team Rodin (Carlin non ne fa più parte) e va sottolineato che la scorsa stagione era divenuto pilota Junior Red Bull grazie al titolo di vice campione F3 nel 2022 con Trident. Ma evidentemente le cose non sono andate nel miglior modo e Maloney ha ora trovato spazio nella Academy Sauber.

Oliver Bearman invece, è stato nominato nei giorni scorsi pilota di riserva del team Ferrari F1 assieme a Robert Shwartzman ed Antonio Giovinazzi. L'inglese della FDA, nella foto, è sul circuito di Montmelò dove sta partecipando con la Ferrari alla tre giorni di test Pirelli. Lunedì e martedì hanno girato con la F1-75 del 2022 gli ufficiali Charles Leclerc e Carlos Sainz, oggi è il turno di Bearman. Qualche giro lo ha percorso anche Arthur Leclerc che lascia la F2 e nel 2024 sarà impegnato con la Ferrari del team Baldini nel campionato italiano GT. 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar