formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
18 Set 2025 [16:57]

Malukas nuovo pilota Penske
Prenderà il posto di Power

Carlo Luciani

La stagione IndyCar 2025 si è conclusa da meno di un mese, ma per il campionato americano è già tempo di pensare al 2026. Il mercato piloti è entrato nel vivo dopo i recenti annunci che hanno coinvolto Colton Herta e Will Power, con quest’ultimo passato al team Andretti dopo 17 anni in Penske. È arrivata oggi, invece. l’ufficialità che la Dallara del team Penske n.12 lasciata libera dall’australiano sarà guidata da David Malukas.

La notizia circolava già da tempo ed oggi è stata finalmente confermata: il ventitreenne originario di Chicago lascerà dunque il sedile del team Foyt, con cui Penske intrattiene una partnership tecnica. Questa collaborazione ha consentito alla squadra proprietaria della serie americana di osservare da vicino giovane pilota, convincendola a puntare su di lui per il prossimo futuro.

La carriera di Malukas in IndyCar è iniziata nel 2022 dopo il secondo posto ottenuto in Indy Lights (oggi Indy NXT) l’anno precedente. Con il team Coyne ha disputato due stagioni complete, mettendosi in evidenza soprattutto sugli ovali e conquistando due podi a Gateway, risultati che hanno acceso i riflettori su di lui come uno dei giovani più promettenti della categoria.

Il 2024 doveva essere la stagione del debutto con McLaren, ma una caduta in bicicletta lo ha costretto a saltare le prime gare. Con il team “papaya”, però, Malukas non è mai sceso in pista, appiedato alla fine del mese di aprile. A metà stagione si è unito poi al team Foyt, contribuendo al suo percorso di rilancio dopo anni difficili.

Proprio con la squadra texana ha chiuso la sua miglior stagione quest’anno, arrivando undicesimo in campionato e conquistando il secondo posto alla 500 Miglia di Indianapolis (terzo al traguardo ma secondo per via di una penalizzazione inflitta a Marcus Ericsson). Il buon rendimento generale e la costanza dei risultati dimostrati nel 2025 hanno portato il team Penske a puntare sull’americano-lituano per i prossimi anni. Il 2026 ci dirà se Malukas sarà pronto a vincere la sua prima gara in IndyCar.
DALLARAPREMA