World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
29 Gen 2023 [22:50]

Manfeild, gare
Foster subito protagonista

Mattia Tremolada

La furia Louis Foster si è abbattuta sulla Formula Regional Oceania, di scena a Manfeild per il terzo appuntamento della stagione. Vice-campione dell’Euroformula Open 2021 e vincitore dell’Indy Pro 2000 nel 2022, il pilota inglese ha fatto il proprio esordio nella serie con il team Giles, segnando nel bene e nel male il destino di tutte e tre le corse. Sotto la pioggia battente di gara 1 Foster ha infatti messo a segno la propria prima vittoria nella serie, superando e allungando sul leader di campionato Charlie Wurz dopo la bandiera rossa per maltempo che ha spezzato la corsa in due.

Il pilota austriaco aveva ottenuto la pole position in una Q1 bagnata, ma nulla ha potuto per arginare Foster in gara. A motori spenti però Wurz è stato sanzionato con 10” di penalità, poi ridotti a 5”, per aver commesso un’infrazione durante la prima ripartenza dalla safety car (entrata per l’incidente di Liam Sceats), scivolando dalla seconda alla quinta piazza a vantaggio del rivale al titolo Callum Hedge, che ereditando la seconda posizione ha ridotto il proprio divario in classifica.

Wurz ha rosicchiato qualche punticino al neozelandese in gara 2, chiudendo al sesto posto proprio davanti al rivale. A fare la voce grossa ancora una volta è stato Foster, autore di una splendida rimonta che lo ha portato a lottare per il successo con Josh Mason dopo essere scattato dall’ottava posizione. Il portacolori di Kiwi Motorsport, che al via aveva subito scavalcato Ryan Shehan (che partiva dalla pole in virtù dell’inversione della grilgia) ha resistito, cogliendo il primo successo stagionale.



Wurz ha firmato la terza pole position consecutiva nel Q2, precedendo Foster, mentre un opaco Hedge non è andato oltre la quinta piazza. Fin dai primi giri, però, Foster si è incollato ai tubi di scarico di Wurz, mettendogli pressione fino ad indurlo all’errore. Il figlio d’arte ha commesso una sbavatura e Foster ha subito cercato di approfittarne, ma il pilota inglese non ha trovato il giusto varco, colpendo il proprio antagonista al successo nel posteriore e spedendolo in testacoda.

Entrambi sono riusciti a proseguire, rispettivamente in sesta e settima piazza. Wurz ha tagliato il traguardo ad un passo dalla top-5, mentre Foster, ritenuto responsabile dell’accaduto, è stato punito con un drive through. Via libera per James Penrose, che ha potuto involarsi verso la seconda vittoria stagionale, la prima in una main race. Hedge, mai così in difficoltà in qualifica come a Manfeild, ha chiuso nuovamente secondo, trasformando il proprio fine settimana peggiore dal punto di vista velocistico in quello più proficuo in ottica campionato, portandosi a -6 punti da Wurz, che rimane saldamente al comando quando mancano ancora due appuntamenti al termine della stagione.

Sabato 28 gennaio 2023, gara 1

1 - Louis Foster - Giles - 29’35”400
2 - Callum Hedge - M2 Competition - 4”522
3 - Jacob Abel - Kiwi - 7”421
4 - David Morales - M2 Competition - 8”174
5 - Charlie Wurz - M2 Competition - 8”202*
6 - James Penrose - Kiwi - 10”066
7 - Josh Mason - Kiwi - 11”709
8 - Ryan Shehan - Giles - 12”464
9 - Chloe Chambers - Giles - 12”778
10 - Tom McLennan - Kiwi - 15”361
11 - Breanna Morris - 17”744
12 - Lucas Fecury - Kiwi - 18”357
13 - Ryder Quinn - M2 Competition - 23”870
14 - Billy Frazer - Hamilton - 24”118

*5” di penalità

Ritirati
Adam Fitzgerald
Liam Sceats

Domenica 29 gennaio 2023, gara 2

1 - Josh Mason - Kiwi - 23’54”595
2 - Louis Foster - Giles - 0”454
3 - Ryan Shehan - Giles - 4”194
4 - Jacob Abel - Kiwi - 6”195
5 - James Penrose - Kiwi - 6”707
6 - Charlie Wurz - M2 Competition - 7”242
7 - Callum Hedge - M2 Competition - 8”488
8 - Liam Sceats - M2 Competition - 9”140
9 - David Morales - M2 Competition - 11”941
10 - Tom McLennan - Kiwi - 14”471
11 - Billy Frazer - Hamilton - 14”877
12 - Adam Fitzgerald - Giles - 17”575
13 - Ryder Quinn - M2 Competition - 17”882
14 - Chloe Chambers - Giles - 18”184
15 - Lucas Fecury - Kiwi - 24”518
16 - Breanna Morris - Giles - 54”198

Domenica 29 gennaio 2023, gara 3

1 - James Penrose - Kiwi - 29’21”845
2 - Callum Hedge - M2 Competition - 2”844
3 - Liam Sceats - M2 Competition - 5”578
4 - Jacob Abel - Kiwi - 6”748
5 - David Morales - M2 Competition - 7”172
6 - Charlie Wurz - M2 Competition - 8”764
7 - Ryder Quinn - M2 Competition - 10”802
8 - Adam Fitzgerald - Giles - 18”652
9 - Chloe Chambers - Giles - 19”335
10 - Ryan Shehan - Giles - 21”486
11 - Tom McLennan - Kiwi - 32”359
12 - Breanna Morris - 32”515
13 - Louis Foster - Giles - 36”490
14 - Lucas Fecury - Kiwi - 36”556
15 - Billy Frazer - Hamilton - 43”210

Ritirato
Josh Mason

Il campionato
1.Wurz 212 punti; 2.Hedge 206; 3.Abel 182; 4.Penrose 159; 5.Sceats 143; 6.Morales 141; 7.Quinn 121; 8.Mason 135; 9.Shehan 124; 10.Chambers 110.
Tatuus