formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
23 Gen 2023 [18:54]

Teretonga, gare
Wurz allunga con una doppietta

Mattia Tremolada

Se nel primo appuntamento di Highlands Charlie Wurz aveva preso la testa della classifica con tre piazzamenti, a Teretonga il pilota austriaco ha allungato in vetta grazie alla propria prima pole position e alle prime due vittorie della stagione. Il successo di gara 2, quella con griglia invertita, e la pole del Q1 sono invece andate al pilota di casa Callum Hedge, per un duello che sembra ormai essere un'esclusiva tra i due portacolori di M2 Competition.

Wurz è riuscito a sorprendere Hedge al via di gara 1 dalla seconda posizione, approfittando del miglior grip offerto dalla sua casella della griglia, che si trovava all’esterno per impostare la staccata di curva 1, ma sulla traiettoria ideale. I due hanno affrontato la prima curva appaiati, ma Wurz l’ha spuntata. Hedge non ha mollato, rimanendo a meno di un secondo di distanza dal rivale per tutta la corsa, ma il figlio d’arte non ha mai concesso uno spazio, cogliendo la propria prima vittoria della stagione.

Hedge ha trovato il proprio riscatto in gara 2, risalendo dalla settima posizione al via (frutto dell’inversione dei primi otto classificati della prima manche) per andare a firmare la seconda vittoria stagionale. Tutti i piloti sono partiti con gomme da bagnato, nonostante la pista si stesse già asciugando dopo le precipitazioni della notte. Dopo essersi liberato dello stesso Wurz al terzo passaggio, Hedge in un solo giro ha infilato Jacob Abel, James Penrose, Liam Sceats e Ryder Quinn, avendo poi la meglio anche del leader Ryan Shehan nel passaggio seguente. Poco dopo ha iniziato a piovere e Hedge ha aperto il proprio gap sui rivali, mentre Wurz è risalito fino ad arrivare ad un passo dal podio.



Wurz ha poi chiuso il fine settimana con un’altra vittoria in gara 3, conducendo nuovamente tutta la corsa con il rivale alle calcagna. Dopo due appuntamenti il neozelandese ha 25 punti di ritardo in classifica dal compagno di squadra. A podio anche Abel e Sceats, terzi rispettivamente in gara 1 e gara 3, mentre Shehan e Quinn sono riusciti a chiudere secondo e terzo sfruttando al meglio la griglia invertita per la seconda corsa.

Sfortunato David Morales, vincitore della Feature Race a Highlands. Il pilota americano è stato penalizzato con 5” in gara 1, scivolando in nona posizione. Nella seconda corsa è stato colpito nel posteriore da Tom McLennan, mentre nell’ultima manche in programma ha dovuto arrendersi per problemi al propulsore. Da secondo in classifica a due soli punti da Wurz, è ora scivolato al settimo posto.

Sabato 21 gennaio 2023, gara 1

1 - Charlie Wurz - M2 Competition - 22’46”992
2 - Callum Hedge - M2 Competition - 0”771
3 - Jacob Abel - Kiwi - 15”908
4 - Josh Mason - Kiwi - 16”253
5 - James Penrose - Kiwi - 16”762
6 - Liam Sceats - M2 Competition - 18”060
7 - Ryder Quinn - M2 Competition - 18”739
8 - Ryan Shehan - Giles - 19”140
9 - David Morales - M2 Competition - 22”290*
10 - Chloe Chambers - Giles - 22”291
11 - Tom McLennan - Kiwi - 27”875
12 - Lucas Fecury - Kiwi - 36”021
13 - Breanna Morris - 41”230

*5” di penalità

Domenica 22 gennaio 2023, gara 2

1 - Callum Hedge - M2 Competition - 25’32”647
2 - Ryan Shehan - Giles - 5”599
3 - Ryder Quinn - M2 Competition - 6”510
4 - Charlie Wurz - M2 Competition - 6”599
5 - Liam Sceats - M2 Competition - 9”953
6 - Jacob Abel - Kiwi - 10”522
7 - James Penrose - Kiwi - 11”673
8 - Josh Mason - Kiwi - 21”033
9 - Chloe Chambers - Giles - 36”155
10 - Lucas Fecury - Kiwi - 1’00”571
11 - Breanna Morris - Giles - 1 giro
12 - Tom McLennan - Kiwi - 2 giri

Ritirato
David Morales

Domenica 22 gennaio 2023, gara 3

1 - Charlie Wurz - M2 Competition - 27’30”080
2 - Callum Hedge - M2 Competition - 0”667
3 - Liam Sceats - M2 Competition - 3”070
4 - Josh Mason - Kiwi - 3”284
5 - Jacob Abel - Kiwi - 8”470
6 - Ryan Shehan - Giles - 9”155
7 - Ryder Quinn - M2 Competition - 12”601
8 - Chloe Chambers - Giles - 15”692
9 - Tom McLennan - Kiwi - 24”419
10 - Lucas Fecury - Kiwi - 27”702
11 - Breanna Morris - 40”879
12 - James Penrose - Kiwi - 2 giri

Ritirato
David Morales

Il campionato
1.Wurz 160 punti; 2.Hedge 135; 3.Abel 117; 4.Quinn 110; 5.Sceats 108; 6.Mason 97; 7.Penrose 92; 8.Morales 88; 9.Chambers, Shehan 60.
Tatuus