Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
2 Mar 2016 [13:03]

Marchione teme la Mercedes
e dice no alle nuove qualifiche

Stefano Semeraro

La calma della Mercedes non piace a Sergio Marchionne, il Presidente della Ferrari, anche perché a differenza delle Frecce d'argento le Rosse continuano a rompersi. «Ma i test servono proprio per questo», spiega serafico Kimi Raikkonen. «E la macchina tutto sommato va bene». 'Tutto sommato' non è una formula che può bastare a Marchoinne, però. «La mia fiducia nella Ferrari è indiscussa», spiega l'ad di FCA. «La possibilità che la macchina non ci sia è pari a zero, ma della Mercedes non c'è da fidarsi, fanno troppo i cauti. Dobbiamo sperare».

Insomma l'inquietudine già serpeggia, e le parole di Valtteri Bottas di ieri («la Mercedes fa categoria a parte, almeno per la prima parte della stagione sarà difficile essere competitivi con loro») non rassicurano certo un ambiente che non potrebbe assorbire l'ennesima stagione da comprimari. Marchionne è anche tornato sull'argomento Alfa Romeo: «Sarebbe una grandissima cosa, è un marchio storico perfetto per la F.1. Credo che la Ferrari sia pronta a farle un po' da spalla come abbiamo fatto con la Toro Rosso dandole i motori". Decisamente più freddo l'atteggiamento sul nuovo format di qualifiche che ovrebbe partire in Spagna: «Non sono sicuro che la Ferrari possa accettare certi suggerimenti».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar