GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
2 Mar 2016 [13:29]

Montmelò - 3° turno
Hamilton non batte Rosberg

Massimo Costa - Photo 4

Ha montato le gomme soft, come Nico Rosberg ieri, ma non è riuscito a battere il limite raggiunto dal tedesco di 1'23"022. Lewis Hamilton si è dovuto accontentare del crono di 1'23"622 nel terzo turno dei test di Montmelò. È una Mercedes che si diverte a recitare il ruolo di leader dopo che nella prima tornata di prove la scorsa settimana aveva pensato soltanto a migliorare la propria affidabilità, già solida. Sette giorni orsono, la W07 non si era mai spinta sotto l'1'25"409 realizzato dal due volte campione del mondo il primo giorno. In ogni caso, nessun particolare inconveniente ha fermato stamane Hamilton che come al solito ha girato più di tutti, ben 73 tornate.

Si sono riviste le gomme viola, ovvero le supersoft. Le ha montate la Renault con Kevin Magnussen che nelle sue prove di giri da qualifica si è fermato a 1'26"933. Dunque, con pneumatici ben più performanti delle soft impiegate dalla Mercedes, la R16 è comunque risultata più lenta di 3 decimi. La Ferrari, con Sebastian Vettel, ha usato gomme medie. Nessun problema tecnico per il tedesco che ha segnato il terzo tempo in 1'24"611 effettuando un bel numero di giri, 63. Con la stessa copertura media, la Williams-Mercedes di Valtteri Bottas è stata più lenta della Ferrari di mezzo secondo: 1'25"121.

La McLaren-Honda prosegue nel suo lavoro di ricerca dell'affidabilità e Jenson Button ha messo a segno 45 giri. Deludente però, la prestazione velocistica: Button con gomma soft ha girato più piano della Wiliams e della Ferrari con le medie. Per l'inglese, 1'25"183. Pirelli medie per Red Bull e Toro Rosso con Daniel Ricciardo (1'25"235) e Carlos Sainz (1'25"300). Ai box è apparso il gran boss Red Bull, Dieter Mateschitz, in compagnia dell'ex pilota F.1 Gerhard Berger.

Lontana dalle belle prestazioni della scorsa settimana la Force India-Mercedes. Sergio Perez ha messo gomme medie ed ha ottenuto 1'26"188. La Manor-Mercedes non ha particolarmente brillato con gomme soft; Pascal Wehrlein non ha fatto meglio di 1'27"064. Pochissimi giri per la nuova Sauber-Ferrari, appena 7. Non promette nulla di buono la C34, afflitta da vari problemi. Ferma ai box la Haas-Ferrari; nella notte hanno cambiato il turbo dopo i problemi emersi martedì e si sta ancora lavorando. Esteban Gutierrez si riposa suo malgrado.

Mercoledì 2 marzo 2016, 3° turno

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'23"622 - 73 giri
2 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'23"933 - 56
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'24"611 - 63
4 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'25"121 - 57
5 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'25"183 - 45
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'25"235 - 42
7 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'25"300 - 59
8 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'26"188 - 58
9 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'27"064 - 43
10 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'30"309 - 7
11 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - no time - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar