Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
8 Nov 2013 [12:22]

Marciello racconta i test di Abu Dhabi

Dopo l'abbuffata di prove con la GP2 ad Abu Dhabi, ai quali ha partecipato con Trident e Racing Engineering, Raffaele Marciello racconta le sue sensazioni: “Sono stati tre giorni di test molto intensi, che mi hanno permesso di raccogliere tante indicazioni che valuteremo con calma a Maranello” – ha detto Raffaele a www.ferrari.com – “Il primo impatto con la monoposto GP2 è stato ottimo, ho subito trovato un buon affiatamento con la vettura ed anche con gli pneumatici. Avevo studiato il più possibile la pista osservando molti video, ed è stato un lavoro proficuo, visto che mi sono adattato molto velocemente trovando i riferimenti coretti in pochi giri. Con gomme nuove non ho avuto alcun problema, il feeling è stato immediato ed i tempi sono arrivati in modo naturale. C’è qualche difficoltà in più da superare nella gestione degli pneumatici usati, ma non abbiamo fatto una vera e propria simulazione di gara. Nella giornata conclusiva ho avuto inizialmente qualche problema di sottosterzo, ma nella sessione pomeridiana la guidabilità della vettura è migliorata e sono riuscito a concludere le prove con un buon tempo”.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI