indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
7 Nov 2013 [17:39]

Test ad Abu Dhabi, 6° turno
Vandoorne si conferma. Eccellente Venturini

Da Abu Dhabi – Antonio Caruccio

Continuano le soddisfazioni per l’Italia anche nell’ultima sessione di test disputata dalla GP2 sulla pista di Abu Dhabi. Il miglior tempo è andato nelle mani di Stoffel Vandoorne e della Dams, già più veloci questa mattina, ma ciò che ha fatto notizia è il secondo tempo di Giovanni Venturini. Il vicentino, promosso da Trident in GP2 dopo aver disputato una buona stagione in GP3, che ha avuto come punta di diamante la vittoria di Silverstone, si è imposto con grinta e determinazione in seconda posizione a pochi centesimi dal belga nei minuti finali del turno. Una grande prestazione per lui, ed una bella soddisfazione per la Trident di Maurizio Salvadori, che dopo essere stata al top con Raffaele Marciello, si è riconfermata con Venturini. Il portacolori del Ferrari Driver Academy non ha comunque sfigurato, chiudendo quarto a bordo della vettura di Racing Engineering, a sandwich tra gli esperti Rio Haryanto, con Caterham, e Daniel Abt, con Hilmer.

I tempi del 6° turno, giovedì 7 novembre 2013

1 - Stoffel Vandoorne – Dams – 1’48”657 - 34
2 - Giovanni Venturini – Trident – 1’48”710 - 34
3 - Rio Haryanto – Caterham – 1’48”796 - 32
4 - Raffaele Marciello – Racing Engineering – 1’49”052 - 26
5 - Daniel Abt – Hilmer – 1’49”090 - 31
6 - Tio Ellinas – MP – 1’49”157 - 29
7 - Johnny Cecotto – Rapax – 1’49”256 - 30
8 - Facu Regalia – Addax – 1’49”373 - 20
9 - Stephane Richelmi – Dams – 1’49”374 - 34
10 - Jordan King – Addax – 1’49”440 - 26
11 - Will Stevens – Caterham – 1’49”570 - 29
12 - Andrè Negrao – Carlin – 1’49”600 - 28
13 - Nathanael Berthon – Arden – 1’49”611 - 28
14 - Julian Leal – Hilmer – 1’49”680 - 31
15 - Arthur Pic – Arden – 1’49”690 - 33
16 - Mitch Evans – Racing Engineering – 1’49”704 - 24
17 - Daniel De Jong – MP – 1’49”727 - 19
18 - Dani Clos – Lazarus – 1’49”854 - 30
19 - Jazeman Jaafar – Carlin – 1’49”912 - 32
20 - Simon Trummer – Rapax – 1’49”982 - 37
21 - Nikolay Martsenko – ART – 1’50”110 - 32
22 - Renè Binder – Lazarus – 1’50”294 - 36
23 - Conor Daly – ART – 1’50”312 - 26
24 - Gianmarco Raimondo – Trident – 1’50”919 - 28
25 - Artem Markelov – Russian Time – 1’51”165 - 23
26 - Sam Bird – Russian Time – 1’51”696 - 22
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI