formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
21 Mar 2007 [19:50]

Marco Mapelli racconta l'ottima prestazione di Melbourne

Quattro gare da protagonista. Marco Mapelli è divenuto un habituè del podio a Melbourne dove si sono svolte ben quattro gare di F.3 come contorno del mondiale F.1. A queste corse vi hanno partecipato i protagonisti della F.3 australiana, tra i quali il pilota italiano, e alcuni della F.3 asiatica. Marco Mapelli ha raccontato la sua esperienza:

“Sono stanchissimo, abbiamo disputato quattro gare tiratissime ed è stata dura sia mentalmente sia fisicamente. Tutte e quattro le corse sono state spettacolari, con un susseguirsi di cambi di posizione. Il circuito di Melbourne è molto bello e veloce. Penso che il pubblico, accorso per vedere la F.1, si sia divertito tantissimo a vedere anche le nostre gare. Pure io mi sono divertito molto, in quanto in questo weekend ci sono stati tutti gli ingredienti per realizzare grandi cose: circuito bellissimo, splendida cornice di pubblico con penso circa centomila persone, gli addetti ai lavori della Formula Uno a vedere, i media, i fotografi, un ambiente incredibile. Ho dovuto imparare anche a districarmi nelle le numerose interviste del dopo-gara. Sinceramente mi hanno fatto davvero molto piacere i complimenti ricevuti da parecchi team manager e dalla stampa, sia italiana sia locale ed internazionale.

Anche il team è stato favoloso, ha assecondato le mie richieste pienamente e mi ha permesso di ben figurare. Ora la prossima gara l’avremo a Oran Park alla fine di aprile. Probabilmente avremo il tempo per effettuare finalmente dei test. Per ora ho percorso pochi chilometri di prove, ho avuto appena il tempo di arrivare in Australia e già ero in pista per la prima gara. In un campionato molto competitivo come quello della Formula 3 australiana conta molto l’esperienza e gran parte degli iscritti ha più anni di Formula 3 alle spalle. Dopo questo splendido weekend di gare la Opel mi appoggerà di più: il nostro preparatore, Spiess, mi ha garantito che ci darà un motore più evoluto ed avrà sicuramente un occhio di riguardo per noi".