Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo CostaLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 gare Sprint d...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
2 Feb 2022 [16:28]

Marinangeli guiderà per VAR
Primo italiano nella categoria

Massimo Costa

Nicola Marinangeli è ufficialmente il primo pilota italiano che parteciperà al campionato Euroformula 2022. Il 18enne di Foligno, ha firmato per il team olandese Van Amersfoort ed arriva da una stagione intensa nella Formula Regional European by Alpine. In questo periodo, è impegnato nella Formula Regional Asian Championship, serie disputata anche lo scorso anno. Marinangeli ha debuttato nel motorsport nel 2018 partecipando a un appuntamento del tricolore F4 con DR Formula, poi nel 2019 ha disputato l'intero campionato con Bhaitech, squadra con la quale è salito nel 2020 nella Eurocup Renault, ottenendo anche il quinto posto nella F4 degli Emirati Arabi. Con Van Amersfoort, Nicola ha già disputato alcuni test dopo aver anche provato la Dallara F3 di Charouz nei test ufficiali di Valencia dello scorso ottobre. Ma la decisione finale è arrivata a favore della Euroformula.