indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Feb 2022 [20:16]

Il vice-campione della F4 spagnola
Øgaard pronto al debutto con VAR

Mattia Tremolada

C‍ontinua a crescere la griglia dell'Euroformula Open, che dopo gli annunci di Motopark, quattro piloti, e di Effective Racing, una vettura, ha visto aggiungersi anche tre monoposto del team Van Amersfoort. La compagine olandese, vincitrice di quattro manche nel 2021 con Cem Bolukbasi e Casper Stevenson, che si è anche laureato campione tra i rookie, ha trovato l'accordo con Filip Ugran e Nicola Marinangeli, entrambi attesi al debutto nella serie, ma già al via rispettivamente di FIA Formula 3 e Formula Regional by Alpine.

Arriverà invece direttamente dalla Formula 4 il terzo pilota di VAR, ovvero Sebastian Øgaard. Il pilota danese è stato grande protagonista nel campionato nazionale di F4, in cui ha debuttato nel 2019. L'anno seguente si è imposto in tre corse su sei disputate, risultando terzo. Nella stessa stagione ha anche preso parte al campionato italiano di F4, conquistando quattro piazzamenti in zona punti. Il vero salto di qualità di Øgaard è arrivato nel 2021, quando con il team Campos, al debutto in F4, è stato vice-campione della serie spagnola, portando a casa cinque vittorie.