Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
28 Giu 2018 [15:27]

Marko spiega Verstappen
"Monaco un punto di svolta..."

Da Spielberg - Massimo Costa - Photo 4

Il Red Bull Ring è la casa di Dieter Mateschitz, che ne ha fatto un gioiello elegante e ospitale (benché sia necessario allungare la pista al più presto), e di Helmut Marko. E proprio il braccio destro del grande boss, nel paddock ha voluto parlare del suo pupillo Max Verstappen. Che ha sempre difeso a spada tratta, ma in questa rara occasione lo ha posto sotto una luce diversa:

"Il problema è che Max si è messo troppa pressione addosso quest'anno. All'improvviso ha cominciato a commettere errori pur disponendo di una vettura competitiva che lo facilitava a inserirsi nelle prime posizioni, e sbagliava di più rispetto al 2017 quando la nostra monoposto era meno veloce. Abbiamo cercato di capire cosa stesse accadendo, come tranquillizzare Max. A Montreal è andato molto bene e non c'era nessuno del suo staff, ma ritengo si tratti di una pura coincidenza. Perché poi a Le Castellet ha fatto ancora meglio".

"Un punto importante, di svolta, è stato l'incidente nel terzo turno di prove libere di Monaco che lo ha costretto a saltare la qualifica. Questo deve imparare, non vincerai un campionato soltanto perché sei in vantaggio in ogni sessione. Ma d'altra parte siamo contenti che sia così indisciplinato. È più facile convincere un pilota a calmarsi piuttosto che costruirne uno non così veloce o aggressivo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar