formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
28 Giu 2018 [15:27]

Marko spiega Verstappen
"Monaco un punto di svolta..."

Da Spielberg - Massimo Costa - Photo 4

Il Red Bull Ring è la casa di Dieter Mateschitz, che ne ha fatto un gioiello elegante e ospitale (benché sia necessario allungare la pista al più presto), e di Helmut Marko. E proprio il braccio destro del grande boss, nel paddock ha voluto parlare del suo pupillo Max Verstappen. Che ha sempre difeso a spada tratta, ma in questa rara occasione lo ha posto sotto una luce diversa:

"Il problema è che Max si è messo troppa pressione addosso quest'anno. All'improvviso ha cominciato a commettere errori pur disponendo di una vettura competitiva che lo facilitava a inserirsi nelle prime posizioni, e sbagliava di più rispetto al 2017 quando la nostra monoposto era meno veloce. Abbiamo cercato di capire cosa stesse accadendo, come tranquillizzare Max. A Montreal è andato molto bene e non c'era nessuno del suo staff, ma ritengo si tratti di una pura coincidenza. Perché poi a Le Castellet ha fatto ancora meglio".

"Un punto importante, di svolta, è stato l'incidente nel terzo turno di prove libere di Monaco che lo ha costretto a saltare la qualifica. Questo deve imparare, non vincerai un campionato soltanto perché sei in vantaggio in ogni sessione. Ma d'altra parte siamo contenti che sia così indisciplinato. È più facile convincere un pilota a calmarsi piuttosto che costruirne uno non così veloce o aggressivo".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar