Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
28 Giu 2018 [7:58]

Force India al 200esimo Gran Premio
in Austria per tornare tra i grandi

Jacopo Rubino - Photo4

200 Gran Premi in Formula 1: la Force India li raggiunge in questo weekend a Spielberg, arrivando laddove è riuscito soltanto ad altre 15 scuderie. Le sue origini risalgono però alla vecchia Jordan, che debuttò nell'ormai lontano 1991, divenuta poi Midland nel 2006 e subito dopo Spyker, fino alla definitiva identità assunta nel 2008.

"Dopo un fine settimana difficile in Francia, spero che l'Austria ci porti maggior fortuna. È la nostra duecentesima gara e sarebbe bello festeggiare con un risultato importante. Dal 2008 è stato un lungo viaggio e sono molto orgoglioso di quanto abbiamo ottenuto", ha commentato il patron Vijay Mallya. Con ottime ragioni: la sua compagine iniziò da Cenerentola del Circus, ma già dal 2009 maturò il primo epxloit, grazie ad una clamorosa pole a Spa con Giancarlo Fisichella, poi secondo al traguardo dietro solo alla Ferrari di Raikkonen. Da allora sono arrivati altri 5 podi con Sergio Perez, e nelle due scorse stagioni la Force India ha conquistato il quarto posto nel Mondiale Costruttori. Un piccolo miracolo sportivo, considerando le risorse inferiori alla concorrenza e le vicissitudini legali in cui è imbrigliato lo stesso Mallya.

Contro l'attuale Renault confermare quella posizione sarà un'impresa quasi impossibile, mentre non sembra più un miraggio mettere nel mirino la McLaren, oggi distante 12 punti ma tornata in caduta libera. In questa caccia, sulle VJM-11 saranno introdotti alcuni aggiornamenti tecnici: "Mi auguro che ci possano rendere più competitivi", aveva detto Perez dopo il ritiro a Le Castellet. "Ripensando a quando mi sono unito alla squadra a fine 2013, non avrei mai creduto di poter fare cose bene insieme. Siamo cresciuti molto e ho vissuto con loro i momenti migliori".

Dallo scorso campionato il suo compagno di box è Esteban Ocon: "Sono contento di far parte della storia di questo team, rappresentiamo qualcosa di speciale sulla griglia e credo che la F1 non sarebbe la stessa senza la Force India. Speriamo di celebrare l'occasione con un bel piazzamento". Il francese potrà così lasciarsi alle spalle anche il ko nel suo primo GP di casa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar