Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
7 Apr 2018 [21:09]

Marrakech, gara 1
Magica vittoria di Tarquini

Massimo Costa

Vincere a 56 anni la prima gara stagionale del WTCR a Marrakech. La grande impresa l'ha compiuta Gabriele Tarquini che ha portato al successo la Hyundai del team BCR. Partito come un missile dalla seconda fila, Tarquini ha gestito al meglio ogni fase della non facile gara 1 che ha subìto anche uno stop con bandiera rossa per un incidente in partenza tra Frederic Vervisch e James Thompson. Due anche le safety-car intervenute, una per recuperare la Hyundai di uno sfortunato Norbert Michelisz. Secondo in qualifica, ma ultimo in griglia di partenza per la sostituzione del motore, l'ungherese si è ritrovato senza una ruota dopo 5 giri.

Tarquini ha ben gestito ogni situazione festeggiando la vittoria davanti al poleman Thed Bjork, con la Hyundai MRacing, mentre più staccato sul terzo gradino del podio è salito Rob Huff con la Volkswagen Golf del team Loeb. Poco più dietro, Jean-Karl Vernay su Audi che ha preceduto l'idolo locale Mehdi Bennani, quinto e stretto tra le due vetture tedesche del team Leopard (dietro al marocchino troviamo infatti Gordon Shedden). La prima Honda Civic è quella di Esteban Guerrieri, settimo davanti al compagno di squadra (Munnich) Yann Ehrlacher. Doppiato Fabrizio Giovanardi, coinvolto nell'incidente al via dove per la sostituzione del radiatore ha accusato il giro di ritardo, mentre si è ritirato Gianni Morbidelli.

Sabato 7 aprile 2018, gara 1

1 - Gabriele Tarquini (Hyundai i30) - BRC - 20 giri
2 - Thed Bjork (Hyundai i30) - MRacing - 0"729
3 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb - 2"823
4 - Jean-Karl Vernay (Audi RS3 LMS) - Leopard - 4"593
5 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 5"025
6 - Gordon Shedden (Audi RS3 LMS) - Leopard - 5"702
7 - Esteban Guerrieri (Honda Civic) - Munnich - 10"136
8 - Yann Ehrlacher (Honda Civic) - Munnich - 10"784
9 - Aurelien Comte (Peugeot 308) - DG Sport - 11"577
10 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos - 15"026
11 - Yvan Muller (Hyundai i30) - MRacing - 16"556
12 - Nathanael Berthon (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 17"046
13 - Denis Dupont (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 18"039
14 - James Thompson (Honda Civic) - Munnich - 18"537
15 - Benjamin Lessennes (Honda Civic) - Boutsen Ginion - 22"213
16 - Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 25"096
17 - Zsolt Szabo (Seat Cupra) - Zengo - 53"666
18 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 1 giro
19 - Fabrizio Giovanardi (Alfa Giulietta) - Mulsanne - 1 giro
20 - Gianni Morbidelli (Alfa Giulietta) - Mulsanne - 2 giri
21 - Tom Coronel (Honda Civic) - Boutsen Ginion - 5 giri

Giro più veloce: Gabriele Tarquini 1'26"450

Ritirati
12° giro - Mat'O Homola
4° giro - Norbert Michelisz
1° giro - Aurelien Panis
0 giri - Frederic Vervisch