formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
13 Apr 2014 [17:52]

Marrakech, gara 2: il riscatto di Pommer

Da Marrakech - Silvano Taormina

Urgeva un riscatto immediato per confermare quanto di buono fatto vedere nei test pre-stagionali e nelle qualifiche del venerdì. Dopo una gara 1 a dir poco disastrosa in cui ha dapprima sbagliato la partenza e poi commesso un errore all'ultimo tornante, Markus Pommer (Super Nova) si è preso la dovuta rivincita imponendosi in maniera magistrale nella prova domenicale dell'Auto GP a Marrakech. Una gran prova d'orgoglio per il tedesco, al rientro in monoposto dopo un anno trascorso nella Porsche Supercup. Si potrebbe facilmente pensare che il suo successo sia stato propiziato dalla prima piazzola in griglia, ereditata in extremis con l'ottavo posto in gara 1.

Pommer stavolta è scattato magistralmente e sin dalle tornate iniziali ha imposto un ritmo inavvicinabile per gli avversari, transitando sotto la bandiera a scacchi con oltre ventitré secondi di vantaggio sul secondo. Questi risponde al nome di Kimiya Sato (Euronova), vincitore in gara 1 e oggi impegnato in una bella cavalcata dalla quarta fila alla piazza d'onore. Una rimonta intelligente grazie attacchi mirati e non affrettati, nonostante abbia perso qualche secondo prezioso al cambio-gomme. Una progressione simile l'ha proposta anche Tamas Pal Kiss (Zele), anch'egli con il dente avvelenato dopo i misfatti di gara 1, gratificato con il terzo gradino del podio dopo aver preso il via dalle retrovie.

L'ungherese non ha sbagliato praticamente nulla, concludendo la sua rimonta con il sorpasso all'ultimo giro su Sam Dejonghe (Virtuosi UK). Quest'ultimo, a lungo in seconda piazza, all'ultimissima curva è stato spedito in testacoda da Michele La Rosa (MLR71) scivolando all'ottavo posto. Giù dal podio Andrea Roda (Virtuosi UK) in volata sulla Michela Cerruti (Super Nova), scampato per un pelo all'incidente descritto sopra. Zona punti anche per La Rosa e Giuseppe Cipriani (Ibiza) che portano a casa punti importanti.

Gara da dimenticare per il team Eurotech che ha visto Loris Spinelli finire sulle barriere al primo giro e Kevin Giovesi coinvolto in nuovo contatto, questa volta senza colpe, con Richard Gonda (Virtuosi UK). Ancora sfortuna per Sergio Campana (Zele), out al primo giro per un problema alla frizione. Al termine del week-end inaugurale Sato conduce la classifica su Pommer e La Rosa. Ricordiamo che il nipponico, il quale ha come impegno principale la GP2, prenderà parte solo ad un numero limitato di eventi dell'Auto GP.

Domenica 12 aprile, gara 2

1 - Markus Pommer – Super Nova - 19 giri 29'08''490
2 - Kimiya Sato – Euronova - 23.615
3 - Tamas Pal Kiss – Zele - 26.033
4 - Andrea Roda – Virtuosi UK - 30.411
5 - Michela Cerruti – Super Nova - 30.458
6 - Michele La Rosa – MLR71 - 30.646
7 - Giuseppe Cipriani – Ibiza - 56.41
8 - Sam Dejonghe – Virtuosi UK - 1 giro
9 - Francesco Dracone – Ibiza - 1 giro

Giro più veloce: 1'29''297

Ritirati
5° giro – Kevin Giovesi
5° giro- Richard Gonda
1° giro – Loris Spinelli
1° giro – Sergio Campana

Il campionato
1. Sato 40; 2. Pommer 26; 3. La Rosa 24; 4. Cerruti 20; 5. Cipriani 19; 6. Roda 16; 7. Dejonghe 13; 8. Pal Kiss 12; 9. Spinelli 8; 10 Dracone 4.