Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
1 Mag 2009 [18:15]

Marrakech, libere: Yvan Muller scopre l'Africa

La prima gara titolata FIA dagli anni Cinquanta in Africa, è partita. Con il test di oggi, voluto per conoscere l’inedito circuito di Marrakech, il WTCC ha ufficialmente cominciato il terzo appuntamento della stagione. Tante le novità, a cominciare dal “compensation Weight” che vedrà Seat e BMW ancora separate di 15 kg a favore della berlina tedesca; poi, il minor peso del resto della concorrenza, la nuova aerodinamica all’anteriore della BMW e le ultime decisioni del Bureau che hanno consentito alla Chevrolet di usare un nuovo ammortizzatore anteriore che meglio si adatta al fondo piatto che gli inglesi dovrebbero introdurre in questa gara.

Da non dimenticare poi, il debutto di Vito Postiglione sulla terza vettura del Proteam. Tanta dunque la carne al fuoco con in più l’incognita di una pista cittadina nuova per tutti. Il circuito che presenta dei tratti molto veloci, ha già fatto discutere nel paddock al punto che si sono aperte le scommesse per capire se la pista marocchina ha dei rettifili che potranno essere più rapidi di quelli di Macao. Vedremo. Dopo la prima mezz’ora di libere, il comando delle operazioni lo ha preso Yvan Muller che come sempre non ha avuto problemi ad adattarsi alla novità.

Il campione del mondo in carica ha preceduto di soli 4 millesimi Alain Menu. Terzo Rickard Rydell e quarto Robert Huff a conferma della bontà della Cruze sui circuiti cittadini come fu già con la Lacetti. L’unica incognita sono i problemi al cambio che oggi hanno bersagliato Nicola Larini e che già in passato si sono fatti sentire. Quinto posto per Gabriele Tarquini davanti Jordi Genè, Tiago Monteiro, Tom Coronel, Alex Zanardi e Stefano D’Aste primo fra gli Indipendenti.

Dario Sala