World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
30 Apr 2010 [19:56]

Marrakech, qualifica 1
Stoneman in pole, De Marco sesto

È di Dean Stoneman la pole position di gara-1 per la gara di Marrakech. Il britannico, che aveva primeggiato già nella seconda sessione di libere, chiudendo secondo nel primo turno di test, conferma di avere buon feeling col tracciato cittadino nordafricano. Sin dal primo giro lanciato, appena le monoposto sono entrate in pista per le prove ufficiali, il diciannovenne inglese ha iscritto il proprio nome in cima alla lista dei tempi. Nella prima parte della sessione, che i piloti debbono obbligatoriamente affrontare con gomme usate, Stoneman ha svettato siglando 1'33"5, davanti a Nicola De Marco autore di un buon 1'33"6 al sesto giro, al termine di una bella progressione.

Dietro di loro, Jokinen era autore di un 1'34"1, seguito di pochi millesimi da Marinescu, Bratt e Eng (fermatosi a 1'34"3). Tra i primi a rientrare ai box per montare coperture fresche, Natalia Kowalska.
I valori in campo erano rimescolati nella seconda e decisiva parte della sessione, tranne che per quanto riguarda la prima posizione, saldamente nelle mani di Stoneman. Inizialmente, con gomme nuove è Afanasiev a siglare il miglior giro al terzo tentativo, con 1'33"4. Poi Ebrahim abbassa il crono del russo di qualche centesimo. Ma i migliori devono ancora iniziare a tirare.

Si fa vedere Stoneman con 1'32"8, di nuovo Ebrahim abbassa leggermente ma si ferma a 1'33"3, poi risale secondo De Marco, stampando 1'32"9, al suo undicesimo giro. A quattro minuti dalla fine Jokinen si inserisce al secondo posto migliorando il tempo di De Marco di meno di 2 centesimi. Stoneman, al dodicesimo giro, si migliora con 1'32"559, crono che gli vale la pole, mentre De Marco abortisce il tentativo con cui aveva acceso luce verde sui monitor nei primi due parziali. Palmer risale al secondo posto, spingendo giù De Marco, con 1'32"836. Poi anche Clarke "sposta in basso" il pordenonese, catturando la terza posizione grazie a 1'32"853.

Nel finale Eng arriva alle spalle di De Marco, siglando un tempo più lento dell'italiano di 38 millesimi. Bratt sotto la bandiera a scacchi agguanta la seconda fila con 1'32"854. Teixeira e Lariche entrano in pista quando mancano 4' alla fine delle prove, classificandosi, con soli tre giri all'attivo, rispettivamente 16. e 19. Natalia Kowalska chiude 17esima.

dall'inviato Valerio Faccini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Dean Stoneman – 1’32”559
Jolyon Palmer – 1’32”836
2. fila
Jack Clarke – 1’32”853
Will Bratt – 1’32”854
3. fila
Johan Jokinen – 1’32”939
Nicola De Marco – 1’32”957.
4. fila
Philipp Eng – 1’32”995
Armaan Ebrahim – 1’33”300
5. fila
Kelvin Snoeks – 1’33”461
Sergei Afanasiev – 1’33”466
6. fila
Benjamin Bailly – 1’33”481
Mihai Marinescu – 1’33”482.
7. fila
Paul Rees – 1’33”703
Ivan Samarin – 1’33”766
8. fila
Parthiva Sureshwaren – 1’34”370
Ricardo Teixeira – 1’34”884
9. fila
Natalia Kowalska – 1’35”807
Plamen Kralev – 1’36”051.
10. fila
Benjamin Lariche – 1’37”327
Ajith Kumar – 1’37”802
RS Racing