F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
1 Mag 2010 [20:13]

Marrakech, gara 1: Stoneman vince tra i muretti

Dean Stoneman non dimenticherà facilmente la "vacanza" a Marrakech. Al debutto in F.2, il pilota inglese ha realizzato una bella doppietta con pole e vittoria. Ma non è stata una corsa facile. Numerosi gli incidenti sul tracciato cittadino di Marrakech che hanno chiamato in pista la safety-car per numerosi giri. Il primo crash ha coinvolto il nostro Nicola De Marco, fatto fuori da Jack Clarke nel giro iniziale e subito dopo Benjamin Bailly, finito dentro l'ala posteriore di Will Bratt.

Stoneman ha poi sempre condotto davanti a Jolyon Palmer fino a quando il figlio dell'ex pilota di F.1 nonché organizzatore della F.2, in regime di safety-car si è dovuto ritirare col motore ammutolito. Nel frattempo Johan Jokinen aveva centrato il muro mentre assaltava il terzo posto di Philipp Eng, Mihai Marinescu aveva abbandonato, Natalia Kowalska aveva colpito Kazimieras Vasiliauskas. Sul traguardo, Stoneman ha quindi preceduto Eng e Kelvin Snoeks.

dall'inviato Valerio Faccini

Nella foto, il podio

Sabato 1 maggio 2010, gara 1

1 - Dean Stoneman - 19 giri 42'59"528
2 - Philipp Eng - 1"277
3 - Kelvin Snoeks - 1"820
4 - Ivan Samarin - 2"485
5 - Ricardo Teixeira - 3"500
6 - Armaan Ebrahim - 3"781.
7 - Paul Rees - 4"733
8 - Sergey Afanasiev - 5"451
9 - Benjamin Lariche - 6"708
10 - Kazimieras Vasiliauskas - 7"382
11 - Parthiva Sureshwaren - 7"852
12 - Plamen Kralev - 9"442.
13 - Ajith Kumar - 11"099

Giro più veloce: Dean Stoneman 1'31"817

Ritirati
16° giro - Jolyon Palmer
13° giro - Johan Jokinen
8° giro - Natalia Kowalska
7° giro - Mihai Marinescu
0 giri - Jack Clarke.
0 giri - Nicola De Marco
0 giri - Will Bratt
0 giri - Benjamin Bailly
RS Racing