formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
26 Ott 2023 [15:47]

Marta Garcia promossa
da Prema nella Regional

Come già accaduto nel 2021 e 2022, la Formula Regional by Alpine consentirà alle squadre nella prossima stagione di portare al via una quarta vettura per le ragazze. C’è però una clausola. Questa opzione, infatti, non sarà estesa a tutte le pilotesse, ma solamente alle prime tre classificate della F1 Academy, dunque nell’ordine Marta Garcia, Lena Buhler e Hamda Al Qubaisi. Se quest’ultima sembra destinata a rimanere nella serie promossa dalla Formula 1, le altre due hanno invece accettato la sfida.

È di oggi la conferma della promozione della Garcia nella Regional, dove rimarrà legata alla Prema, squadra con cui ha messo le mani sul titolo inaugurale della F1 Academy. Garcia diventa così il secondo pilota ufficialmente annunciato per il 2024, dopo Noah Stromsted in RPM. Anche Buhler dovrebbe rimanere legata al proprio team di F1 Academy, ART Grand Prix, per tornare al via della Regional dopo le apparizioni deludenti nel 2021 e 2022 con R-Ace.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE