formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
28 Ott 2013 [9:31]

Martinsville, gara: Gordon si rimette in gioco

Marco Cortesi

Con un attacco decisivo a 11 giri dalla fine, Jeff Gordon ha conquistato a Martinsville la propria prima vittoria stagionale nella Sprint Cup, agganciando il terzo posto in classifica e riproponendosi nella lotta per il titolo. Sullo short-track da mezzo miglio della Virginia, il californiano ha messo nel sacco Matt Kenseth utilizzando l’esperienza e l’aiuto di un compagno. Conservate le gomme fino alle battute conclusive, quando la Toyota di Kenseth cominciava a scivolare, si è lanciato alle spalle del rivale approfittando del doppiaggio di Kasey Kahne per poi passare al comando.

A quel punto sempre più in crisi con i suoi pneumatici, Kenseth ha dovuto anche tenere a bada Clint Bowyer, tornato sotto di prepotenza con la Camry del Michael Waltrip Racing. Poco più indietro, alle spalle di Brad Keselowski, ha terminato Jimmie Johnson. Nonostante si sia trovato più volte a dover recuperare per le strategie, è sempre riuscito nell'intento, mantenendo, seppure a pari punti con Kenseth, la vetta del campionato.

Sesta piazza appannaggio di Kevin Harvick, coinvolto in una violenta polemica con il suo Team Manager, Richard Childress, accusato proprio dal suo pilota di punta di favoritismi nei confronti dei nipoti Austin e Ty Dillon. Nonostante la sempre più chiara rottura nelle relazioni con la squadra, il pacchetto si è dimostrato in grado di puntare alla vittoria. A seguire, un Denny Hamlin sempre disturbato da problemi alla schiena, e Dale Earnhardt Jr.

Fuori dalla top-10 hanno terminato Kyle Busch, che ha perso due posizioni in classifica, mentre per Danica Patrick, diciassettesima, il bicchiere è mezzo pieno: buona la sua prova.

Domenica 27 ottobre 2013, gara

1 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 500 giri
2 - Matt Kenseth (Toyota) - Gibbs - 500
3 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 500
4 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 500
5 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 500
6 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 500
7 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 500
8 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 500
9 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 500
10 - Jamie McMurray (Chevy) - Ganassi - 500
11 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 500
12 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 500
13 - Juan Pablo Montoya (Chevy) - Ganassi - 500
14 - Joey Logano (Ford) - Penske - 500
15 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 500
16 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Waltrip - 500
17 - Danica Patrick (Chevy) - Stewart/Haas - 499
18 - Kurt Busch (Chevy) - Furniture Row - 499
19 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 499
20 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 499
21 - Casey Mears (Ford) - Germain - 499
22 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 499
23 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 499
24 - Travis Kvapil (Toyota) - BK Racing - 499
25 - Elliott Sadler (Toyota) - Gibbs - 499
26 - Michael McDowell (Ford) - Parsons - 498
27 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 497
28 - Ken Schrader (Ford) - FAS Lane - 496
29 - Landon Cassill (Chevrolet) - Childress - 495
30 - J J Yeley (Chevy) - Baldwin - 495
31 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush - 495
32 - Bobby Labonte (Toyota) - JTG - 494
33 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 493
34 - Josh Wise (Ford) - Front Row - 490
35 - Cole Whitt (Toyota) - Swan - 459
36 - Mark Martin (Chevy) - Stewart/Haas - 455
37 - David Reutimann (Toyota) - BK Racing - 451
38 - Ryan Newman (Chevy) - Stewart/Haas - 432
39 - Dave Blaney (Chevy) - Baldwin - 357
40 - Reed Sorenson (Ford) - Leavine - 275
41 - Tony Raines (Chevy) - CircleSport - 220
42 - Kyle Larson (Chevy) - Phoenix - 160
43 - David Ragan (Ford) - Front Row - 109

La Chase for the Cup
1. Kenseth 2294; 2. J. Johnson 2294; 3. Gordon 2267; 4. Harvick 2266; 5. Kyle Busch 2258; 6. Bowyer 2239; 7. Earnhardt Jr. 2238; 8. Biffle 2236; 9. Kurt Busch 2219; 10. Edwards 2218; 11. Logano 2209; 12. Newman 2188; 13. Kahne 2170.