Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
30 Ott 2011 [23:21]

Martinsville, gara: Stewart beffa Johnson

Sono diventati tre i successi di Tony Stewart nella Chase For The Cup NASCAR 2011. Il due volte campione, e team manager di sé stesso sotto l'ombrello Chevrolet, ha centrato un'affermazione al fulmicotone sullo short-track di Martinsville, Virginia, grazie ad un sorpasso a due tornate dalla conclusione nei confronti di Jimmie Johnson e ad un'arcigna resistenza al contrattacco del pentacampione californiano. La quartultima prova della stagione 2011 ha regalato a Stewart, oltre che il punteggio pieno, la possibilità di affrontare il trittico finale tra Fort Worth, Phoenix ed Homestead, da principale avversario del leader di campionato Carl Edwards.

In una corsa che ha portato grossi guai ad alcuni dei punti di riferimento della serie, Jeff Gordon ha terminato terzo recuperando dopo un contatto iniziale, mentre Kevin Harvick e Denny Hamlin hanno completato la top-5. Se per Edwards, nonostante una serie di guai che l'avevano visto doppiato, è arrivato un nono posto che gli garantisce 8 punti di vantaggio su Stewart, i più delusi sono stati Matt Kenseth, finito a muro e passato dalla seconda alla quinta posizione in graduatoria, Kurt Busch, a sua volta coinvolto in un contatto e Brad Keselowski, in testacoda negli ultimi metri. Tra i piloti più bersagliati dai contatti anche Jamie McMurray e Brian Vickers, che ha letteralmente distrutto a più riprese la sua Toyota Camry.

Il prossimo appuntamento, al Texas Motor Speedway, già si annuncia caldissimo, tanto più per le bellicose dichiarazioni incrociate dei principali sfidanti. Nel dopo-gara, Stewart ed Edwards si sono ripetutamente punzecchiati a mo' di pugili in conferenza stampa. Il tracciato, sicuramente, è uno dei più simili come concept ad un vero e proprio ring.

Domenica 29 ottobre 2011, gara

1 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart-Haas - 500
2 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 500
3 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 500
4 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 500
5 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 500
6 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 500
7 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 500
8 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Waltrip - 500
9 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 500
10 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart-Haas - 500
11 - A.J. Allmendinger (Ford) - Petty - 500
12 - Casey Mears (Toyota) - Germain - 500
13 - Regan Smith (Chevrolet) - Furniture Row - 500
14 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 500
15 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 500
16 - Travis Kvapil (Ford) - Front Row - 500
17 - Brad Keselowski (Dodge) - Penske - 500
18 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 500
19 - Clint Bowyer (Chevrolet) - Childress - 500
20 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 500
21 - Ken Schrader (Ford) - FAS Lane - 500
22 - Juan Montoya (Chevrolet) - Ganassi - 497
23 - Dave Blaney (Chevrolet) - Baldwin - 497
24 - Paul Menard (Chevrolet) - Childress - 497
25 - Kasey Kahne (Toyota) - Red Bull - 495
26 - Hermie Sadler (Ford) - Whitney - 493
27 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 493
28 - Mark Martin (Chevrolet) - Hendrick - 491
29 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 488
30 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 484
31 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 477
32 - Bobby Labonte (Toyota) - JTG - 464
33 - David Ragan (Ford) - Roush - 444
34 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 357
35 - Jamie McMurray (Chevrolet) - Ganassi - 85
36 - Reed Sorenson (Dodge) - Gordon - 77
37 - Scott Speed (Ford) - Whitney - 74
38 - David Stremme (Chevrolet) - Inception - 52
39 - Michael McDowell (Toyota) - HP Racing - 45
40 - J.J. Yeley (Ford) - Front Row - 40
41 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 33
42 - Landon Cassill (Chevrolet) - Phoenix - 27
43 - Mike Skinner (Ford) - Front Row - 7

La Chase For The Cup
1. Edwards 2273; 2. Stewart 2265; 3. Harvick 2252; 4. Keselowski 2246; 5. Kenseth 2237.