2 Apr 2012 [8:34]
Martinsville, gara: alla fine, il caos
Era finalmente arrivato il momento, a Martinsville, di togliere dalle scatole le magliette per il duecentesimo successo del team Hendrick. Nel sesto round della NASCAR Sprint Cup Series, con Jeff Gordon e Jimmie Johnson davanti a tutti, il destino della corsa sembrava segnato, con una performance di altissimo livello che seguiva ad una difficile qualifica. A quel punto, la tipica imprevedibilità delle corse a stelle e strisce, unita ad un bel po' di ingenuità, hanno fatto il resto. Sul tracciato della Virginia è successo tutto a meno di un miglio al termine.
David Reutimann, pilota del team Baldwin in pista a passo da lumaca causa problemi tecnici, ha pensato bene di fermarsi sul tracciato - anziché ai pit - chiamando in pista la safety-car. Al re-start, il disastro. Clint Bowyer, autore dell'ennesima gran prova per il team Waltrip, sembra commettere una grave ingenuità che mette fuori gioco i due pluricampioni ma fa vincere l'outsider Ryan Newman. Fortuna? Non solo: i replay mostrano il suo zampino nel contatto, anche se ormai è tardi, e Bowyer si è ormai preso gli insulti di tutti. Il team Stewart-Haas ha vinto anche con il suo secondo pilota, un'affermazione importante che mostra la qualità degli uomini di Tony Stewart.
Ad approfittare della situazione sono stati anche AJ Allmendinger e Dale Earnhardt Jr, con quest'ultimo che è riuscito almeno in parte a dare una boccata d'ossigeno al proprio team. Johnson e Gordon hanno terminato rispettivamente tredicesimo e quattordicesimo. In testa al campionato se la ride Greg Biffle, anche grazie alle difficoltà di tutti gli altri. La sua leadership è di 6 punti su Earnhardt, mentre un trio d'assalto composto d Stewart, Kenseth ed Harvick insegue da vicino.
Domenica 1 aprile, gara
1 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart/Haas - 515 giri
2 - AJ Allmendinger (Dodge) - Petty - 515
3 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 515
4 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 515
5 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Waltrip - 515
6 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 515
7 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart/Haas - 515
8 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 515
9 - Brad Keselowski (Dodge) - Penske - 515
10 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 515
11 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 515
12 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 515
13 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 514
14 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 514
15 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 513
16 - Regan Smith (Chevrolet) - Furniture Row - 513
17 - Bobby Labonte (Toyota) - JTG - 513
18 - Brian Vickers (Toyota) - Waltrip - 513
19 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 513
20 - Jamie McMurray (Chevrolet) - Ganassi - 513
21 - Juan Montoya (Chevrolet) - Ganassi - 512
22 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 512
23 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 511
24 - David Ragan (Ford) - Front Row - 511
25 - Casey Mears (Ford) - Germain - 511
26 - Paul Menard (Chevrolet) - Childress - 510
27 - Travis Kvapil (Toyota) - BK - 510
28 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 509
29 - Landon Cassill (Toyota) - BK - 507
30 - David Stremme (Toyota) - Inception - 506
31 - Hermie Sadler (Chevrolet) - Childress - 505
32 - Ken Schrader (Ford) - FAS Lane - 503
33 - Kurt Busch (Chevrolet) - Phoenix - 497
34 - Dave Blaney (Chevrolet) - Baldwin - 439
35 - David Reutimann (Chevrolet) - Waltrip - 436
36 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 435
37 - J.J. Yeley (Toyota) - Robinson - 359
38 - Kasey Kahne (Chevrolet) - Hendrick - 256
39 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 74
40 - Michael McDowell (Ford) - Parsons - 60
41 - Josh Wise (Ford) - Front Row - 49
42 - Scott Riggs (Chevrolet) - R3 - 30
43 - Reed Sorenson (Chevrolet) - Turn One - 25
Il campionato
1. Biffle 226; 2. Earnhardt 220; 3. Stewart 214; 4. Kenseth 214; 5. Harvick 214.