formula 1

GP a Madrid: svelata una
prima bozza del tracciato
L’italiana Dromo vince l’appalto

Alfredo Filippone Ci sono aggiornamenti sul probabile GP urbano a Madrid, con il quotidiano El Mundo che continua a pubblicar...

Leggi »
Rally

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale...

Leggi »
Rally

Mikkelsen torna in Hyundai
Dividerà la i20N con Lappi e Sordo

Michele Montesano - XPB Images Hyundai Motorsport ha ufficializzato la propria formazione in vista della stagione 2024 del ...

Leggi »
formula 1

Anteprima
Gran Premio di Spagna urbano a
Madrid dal 2026: è quasi fatta

Alfredo Filippone Sarebbe imminente l’annuncio da parte di Liberty Media del ‘trasferimento’ a partire dal 2026 del GP di Sp...

Leggi »
formula 1

Saranno sei le gare Sprint 2024
Shanghai e Miami le novità

Saranno nuovamente sei le gare Sprint che la F1 svolgerà nella stagione 2024. Oltre a Spielberg e San Paolo, che hanno ospita...

Leggi »
World Endurance

Cambiano le qualifiche con l’Hyperpole
GT con singola mescola nelle prime gare

Michele Montesano Fervono i preparativi in vista della prossima stagione del FIA WEC. Nessuna rivoluzione per il Mondiale E...

Leggi »
27 Set [15:40]

Maserati: al confermato Günther
si unisce il debuttante Daruvala

Michele Montesano

Anche Maserati ha svelato le sue carte in vista della Season 10 di Formula E. Al confermato Max Günther, vincitore dell’E-Prix di Jakarta, la Casa del Tridente ha annunciato l’arrivo di Jehan Daruvala. Seppure all’esordio nella serie Full Electric, l’indiano ha già avuto modo di saggiare le monoposto Gen3 poiché ha ricoperto il ruolo di riserva e pilota del simulatore in Mahindra, oltre a prendere parte ai Rookie Test di Berlino e Roma. Solamente l’impegno concomitante in Formula 2, tra le fila del team MP Motorsport, non ha permesso al ventiquattrenne di Mumbai di rilevare nel corso della stagione il posto lasciato vacante da Oliver Rowland nel team indiano.

Al suo secondo anno in Maserati, Günther rivestirà il ruolo di caposquadra. Nonostante i soli ventisei anni, il tedesco vanta già sei stagioni al suo attivo in Formula E. Oltre al trionfo nell’E-Prix di Jakarta, in cui ha riportato una monoposto del Tridente sul gradino più alto del podio dai tempi di Juan Manuel Fangio, Günther ha conquistato quattro podi e due pole position chiudendo la Season 9 al settimo posto finale.

Maserati ha terminato la stagione d’esordio al sesto posto, appena dietro i cugini del team DS Penske. A parità di powertrain, ricordiamo che anche la squadra italiana usa il motogeneratore elettrico francese, la seconda parte di campionato ha visto il Tridente nettamente più competitivo rispetto alla compagine transalpina. La squadra diretta da James Rossiter vorrà senz’altro iniziare la Season 10 con lo stesso slancio puntando stabilmente alle posizioni di vertice.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone