formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
27 Set 2023 [13:03]

Rivoluzione in Mahindra
Annunciati Mortara e De Vries

Michele Montesano

Archiviata la tribolata e deludente Season 9, Mahindra ha deciso di rivoluzionare la sua formazione in vista del prossimo campionato di Formula E. Concluso dopo un solo anno il rapporto con Lucas di Grassi, il team indiano quest’oggi ha annunciato la nuova coppia composta dall’ex campione Nyck De Vries e da Edoardo Mortara. Obiettivo risalire la classifica costruttori dopo essere sprofondati al penultimo posto.

Terminato il lungo sodalizio con il Team Venturi, poi diventato Maserati nella stagione appena conclusa, Mortara ha deciso di accordarsi con Mahindra. Tra i piloti più esperti nella serie Full Electric, il trentaseienne italo-svizzero può vantare otto vittorie, tredici podi e due pole, oltre al tritolo di vicecampione nella Season 7, conquistato proprio alle spalle di De Vries. Nelle vesti di pilota Maserati, Mortara ha però raccolto meno del previsto subendo il confronto con il compagno di squadra Max Günther. Solamente nell’ultimo scorcio del campionato il ginevrino è riuscito a trovare il giusto feeling con la Tipo Folgore conquistando il quarto posto nell’E-Prix di Roma quale miglior risultato stagionale.

È durata appena dieci Gran Premi l’avventura di De Vries come pilota Alpha Tauri in Formula 1. L’olandese è stata l’ennesima vittima della politica spregiudicata di Helmut Marko venendo, così, appiedato senza troppe remore dalla scuderia di Faenza. De Vries tornerà quindi in Formula E, categoria che l’ha visto assoluto protagonista nel triennio Mercedes, con la conquista del titolo nella stagione 2020-21 quale punto più alto. Questa volta l’olandese dovrà districarsi in un team in piena crisi d’identità. Infatti, senza tralasciare il problema strutturale delle sospensioni posteriori verificatosi nell’E-Prix di Città del Capo, il Powertrain Mahindra si è rivelato il meno performante tra le nuove monoposto Gen3.