formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
31 Gen 2014 [18:57]

Massa: 'C'è molto lavoro per i piloti'

Da Jerez - Marco Cortesi

“Era tanto che non finivo una sessione in testa, e anche se è molto presto, è bello stare davanti”. E’ un Felipe Massa abbastanza in forma e prodigo di informazioni quello apparso al termine dell’ultima giornata di prove di Jerez. Il pilota brasiliano si è detto felice dei progressi in Williams e anche del primo contatto con la squadra britannica. Pronto ad approfondire l'analisi dei temi tecnici più importanti dell'inizio 2014, ha evidenziato i punti critici che, da pilota, si troverà ad affrontare nei test e nel corso della stagione.

“La frenata col brake by wire deve ancora migliorare - ha detto - e anche noi ci dovremo abituare a fidarci di più, non è facile andare sul pedale con la confidenza giusta in questo momento. Inoltre bisogna capire come usare bene il motore perché ora è difficile mettere la potenza a terra, è una vera sfida. Al momento bisogna essere molto attenti ad andare sull’acceleratore… e sicuramente vedremo molti più traversi quest’anno”.

Massa ha portato a Grove una grande esperienza che la squadra ha già iniziato ad utilizzare al meglio. “Riesco a dare molte informazioni anche se sono appena arrivato. Non è solo questione di feedback sul lato strettamente tecnico, che è notevole, ma anche sulle procedure, do la mia opinione su cosa va bene e cosa si può migliorare portando anche ad esempio quello che si faceva in Ferrari, se credo che fosse fatto in modo più efficiente”.

E si diverte nonostante i tempi più alti? “La macchina è più lenta, ma quando hai meno downforce, ti sembra comunque molto più veloce perché devi lavorare tantissimo per controllarla. Inoltre il turbo spinge molto ai bassi regimi. Ma se mi piace di più così, lo potrò dire dopo la prima gara a Melbourne”. E come la mettiamo con i doppi punti per l’ultima gara, che gli avrebbero fatto vincere il mondiale? “Non saprei, l’idea può funzionare. E poi, ben venga specie se ti aiuta! Però non posso dire ora se sarei stato felice di vincere così… bisogna vedere le circostanze del campionato”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar