formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
17 Gen 2017 [10:18]

Massa racconta il ritorno
"Solo per la Williams"

Jacopo Rubino - Photo4

Potremmo fare diversi esempi di piloti rientrati in Formula 1 dopo il ritiro, ma quello di Felipe Massa rimarrà uno fra i più particolari, del tutto invisibile alle statistiche. Il brasiliano aveva deciso di congedarsi a fine 2016, comunicando la notizia durante una conferenza stampa a Monza, poi ha salutato in modo commovente nella sua Interlagos e infine ad Abu Dhabi. Eppure sarà regolarmente al via già il 26 marzo a Melbourne, tappa di apertura della prossima stagione. Il turbine innescato dall'addio shock di Nico Rosberg ha infatti propiziato il dietrofront repentino di Massa, rivoluto dalla Williams per colmare il vuoto lasciato dall'ormai ex compagno Valtteri Bottas, passato alla Mercedes. "Per lui è una grande occasione, ha talento e gli auguro il meglio", ha commentato a proposito del finlandese.

Con l'accordo divenuto ufficiale, Massa ha potuto raccontare le sensazioni vissute in queste settimane: "Quando la stampa ha cominciato a riportare l'ipotesi di un mio ritorno, sono rimasto toccato dalla reazione di tutti quei fans che mi volevano ancora presente. Anche questo ha contato nella mia decisione, ma alla fine era un'offerta che non potevo rifiutare".

"Ho ancora voglia di gareggiare. Amo la Williams e ho passato tre anni splendidi: tornare per portare stabilità ed esperienza in questo 2017 sentivo che fosse la cosa giusta", ha proseguito. "Quando sono arrivato in Williams nel 2014 ho trovato un team, e una famiglia, di cui ho amato essere parte. Darò di nuovo il massimo, se non avessi questo desiderio non sarei tornato. Non lo avrei fatto con nessun'altra squadra. I momenti in Brasile ad Abu Dhabi non li dimenticherò mai, sono grato per l'affetto e per i messaggi ricevuti. Comunque andrà adesso, potrò lasciare questo mondo a testa alta".

Il contratto siglato ha validità annuale ("ad oggi non guardo oltre", ha chiarito), mentre bocche cucite sugli aspetti economici: "Non discuto di questi dettagli". Se non fosse stato per questa serie di eventi, probabilmente avremmo visto il paulista cimentarsi in altre categorie: "Dall'annuncio del ritiro ho valutato le mie opportunità, ce ne sono alcune che avrei potuto sfruttare. Ma ho fatto la mia scelta e su questo sono concentrato".

Testa al 100 per cento sulla Formula 1, insomma. "Sarà un anno emozionante con i cambiamenti regolamentari, ci prepareremo bene", ha sottolineato Felipe. "È troppo presto per fare previsioni, non abbiamo nemmeno messo le ruote in pista. Sono semplicemente ansioso di poter guidare la nuova macchina".

Quanto al nuovo compagno di squadra Lance Stroll, di cui sarà vero e proprio mentore: "Lo conosco da tanto tempo e sono impaziente di lavorare con lui", dice Massa, ricordando il periodo comune in Ferrari, quando il canadese era allievo della Driver Academy. "Ovunque abbia gareggiato ha dimostrato di meritare la F1, è il benvenuto. È giovane, ma la Williams ha una tradizione in tal senso. Sa che dovrà crescere molto, però questo è uno sport di gruppo e lo supporterò in qualsiasi modo sia possibile".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar