7 Ago 2004 [19:42]
Masters Zandvoort, 2° qualifica: ASM sugli allori con Premat-Salignon
La rivoluzione francese ha preso il sopravvento sul tentativo di dominio inglese. Nel Masters Marlboro di Zandvoort la prima fila è tutta transalpina con il duo della ASM composto da Alexandre Premat ed Eric Salignon che si sono qualificati con i tempi della prima qualifica, più rapida. Seconda fila sorprendente per i nomi dei piloti: James Rossiter, capace di segnare il suo miglior tempo nella seconda qualifica, e Lucas Di Grassi, entrambi partecipanti al campionato inglese. Terza fila per Adam Carroll, che ha sbattuto con il posteriore, e Nelsinho Piquet, vincitore del Masters 2003. Rosberg è in quarta fila, ci si aspettava di più da Hamilton, il più veloce nelle libere, e alla fine solo in settima fila. Capitolo italiani: la Prema ha Perera in una positiva sesta fila, più indietro Streit e Hiranaka. La Ombra ha qualificato Montin in 14° fila mentre Cressoni ha fallito l’obiettivo qualifica ed è purtroppo il primo degli esclusi. Male il team Ghinzani cui sia Bonanomi sia Cloostermans non si sono qualificati.
Lo schieramento di partenza
1. fila
Alexandre Premat (Dallara-Mercedes) – ASM – 1’32”767
Eric Salignon (Dallara-Mercedes) – ASM – 1’32”974
2. fila
James Rossiter (Dallara-Opel) – Fortec – 1’32”816
Lucas Di Grassi (Dallara-Renault) – Hitech – 1’33”142
3. fila
Adam Carroll (Dallara-Mugen) – P1 – 1’32”829
Nelsinho Piquet (Dallara-Mugen) – Piquet – 1’33”177
4. fila
Nico Rosberg (Dallara-Opel) – Rosberg – 1’32”890
Bruno Spengler (Dallara-Mercedes) – Mucke – 1’33”203
5. fila
Nicolas Lapierre (Dallara-Opel) – Signature – 1’33”016
Jamie Green (Dallara-Mercedes) – ASM – 1’33”242
6. fila
Franck Perera (Dallara-Opel) – Prema – 1’33”031
Danny Watts (Lola Dome-Mugen) – Promatecme – 1’33”255
7. fila
Charles Zwolsman (Dallara-Mercedes) – Manor – 1’33”102
Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) – Manor – 1’33”353
8. fila
Alvaro Parente (Dallara-Mugen) – Carlin – 1’33”165
Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) – Signature – 1’33”616
9. fila
Marko Asmer (Dallara-Renault) – Hitech – 1’33”479
Loic Duval (Dallara-Opel) – Signature – 1’33”621
10. fila
Clivio Piccione (Dallara-Mugen) – Carlin – 1’33”509
Roberto Streit (Dallara-Opel) – Prema – 1’33”645
11. fila
Daniel La Rosa (Dallara-Mercedes) – Mucke – 1’33”601
Andreas Zuber (Dallara-Opel) – Rosberg – 1’33”725
12. fila
Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) – Kolles – 1’33”745
Danilo Dirani (Dallara-Mugen) – Carlin – 1’33”741
13. fila
Alexandros Margaritis (Dallara-Opel) – AB – 1’33”858
Fairuz Fauzy (Dallara-Mugen) – P1 – 1’33”991
14. fila
Paolo Montin (Dallara-Mugen) – Ombra – 1’33”999
Marcus Marshall (Dallara-Opel) – Fortec – 1’34”003
15. fila
Ferdinand Kool (Dallara-Mugen) – Docking – 1’34”048
Andrew Thompson (Dallara-Renault) – Hitech – 1’34”038
16. fila
Maximilian Gotz (Dallara-Toyota) – Kolles – 1’34”129
Tom Kimber-Smith (Dallara-Mercedes) – Kolles – 1’34”073
17. fila
Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) – HBR – 1’34”202
Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel) – Prema – 1’34”086
18. fila
Gregory Franchi (Dallara-Opel) – Signature – 1’34”234
Ross Zwolsman (Dallara-Opel) – HBR – 1’34”535
19. fila
James Walker (Dallara-Renault) – Hitech – 1’34”300
Non qualificati
Matteo Cressoni (Dallara-Mugen) – Ombra – 1’34”763
Alejandro Nunez (Dallara-Opel) – SRT – 1’36”008
Peter Elkmann (Dallara-Opel) – SRT – 1’35”252
Philip Cloostermans (Dallara-Mugen) – Ghinzani – 1’36”630
Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) – Ghinzani – 1’35”571