7 Ago 2004 [13:48]
Masters a Zandvoort, 1° qualifica: a Premat la pole provvisoria
A Zandvooort nel giro di poche ore si è passati da un predominio dei team e dei piloti inglesi, davanti a tutti nelle prove libere con Lewis Hamilton e Adam Carroll, a una... avanzata dei francesi: il primo turno di qualifiche ha infatti visto balzare davanti a tutti i due piloti transalpini della ASM: Alexandre Premat primo tra i numeri pari, e autore del miglior tempo assoluto che gli regala la pole provvisoria in 1'32"766, e il suo compagno di squadra Eric Salignon, che si è messo dietro tutti gli altri numeri dispari staccando il crono di 1'32"973. Gli esponenti della serie inglese comunque non demordomo, con Adam Carroll vicinissimo in 1'32"828, e il brasiliano della Hitech Di Grassi secondo nel gruppo dispari. Nico Rosberg è risalito molto bene al terzo posto assoluto (da considerare che il finlandese l'anno scorso prese parte soltanto alle prove libere, prima di dare forfait per una forma influenzale), mentre stupiscono le performance in campoi internazionale dell'unica Lola-Dome presente, quella di Danny Watts e gestita dalla Promatecme: tra i numeri dispari è quarta assoluta in 1'33"254, davanti persino al leader dell'Euro Series Jamie Green. Per quanto riguarda gli italiani, Paolo Montin ha mantenuto la 14. posizione nel gruppo pari, così come Cressoni e Bonanomi sono rimasti rispettivamente 19° e 21° tra i dispari. Alle 15.30 e alle 16.10 gli ultimi due turni di qualifica, decisivi per definire lo schieramento di partenza.
I tempi del 1° turno di qualifiche - Numeri pari
1 - Alexandre Prémat (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'32"766
2 - Adam Carroll (Dallara-Mugen) - P1 - 1'32"828
3 - Nico Rosberg (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'32"890
4 - James Rossiter (Dallara-Opel) - Fortec - 1'32"928
5 - Nicolas Lapierre (Dallara-Opel) - Signature - 1'33"015
6 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - 1'33"030
7 - Charles Zwolsman (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'33"102
8 - Alvaro Parente (Dallara-Mugen) - Carlin - 1'33"164
9 - Marko Asmer (Dallara-Renault) - Hitech - 1'33"478
10 - Daniel La Rosa (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"600
11 - Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) - Kolles - 1'33"744
12 - Clivio Piccione (Dallara-Mugen) - Carlin - 1'33"770
13 - Alexandros Margaritis (Dallara-Opel) - AB Racing - 1'33"857
14 - Paolo Montin (Dallara-Mugen) - Ombra - 1'33"998
15 - Ferdinand Kool (Dallara-Mugen) - ADR - 1'34"048
17 - Maximilian Gotz (Dallara-Toyota) - TME - 1'34"129
19 - Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) - HBR - 1'34"201
16 - Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Signature - 1'34"233
18 - James Walker (Dallara-Renault) - Hitech - 1'34"300
21 - Alejandro Nunez (Dallara-Opel) - SRT - 1'36"007
20 - Philip Cloostermans (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'37"117
I tempi del 1° turno di qualifiche - Numeri dispari
1 - Eric Salignon (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'32"973
2 - Lucas Di Grassi (Dallara-Renault) - Hitech - 1'33"142
3 - Bruno Spengler (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"203
4 - Danny Watts (Lola-Dome-Mugen) - Promatecme - 1'33"254
5 - Jamie Green (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'33"255
6 - Nelson Piquet (Dallara-Mugen) - Piquet - 1'33"313
7 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'33"352
8 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Signature - 1'33"616
9 - Loic Duval (Dallara-Opel) - Signature - 1'33"620
10 - Roberto Streit (Dallara-Opel) - Prema - 1'33"645
11 - Andreas Zuber (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'33"744
12 - Danilo Dirani (Dallara-Mugen) - Carlin - 1'33"796
13 - Fairuz Fauzy (Dallara-Mugen) - P1 - 1'33"991
14 - Marcus Marshall (Dallara-Opel) - Fortec - 1'34"002
15 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel) - Prema - 1'34"086
16 - Tom Kimber-Smith (Dallara-Mercedes) - Kolles - 1'34"125
17 - Andrew Thompson (Dallara-Renault) - Hitech - 1'34"214
18 - Ross Zwolsman (Dallara-Opel) - HBR - 1'34"535
19 - Matteo Cressoni (Dallara-Mugen) - Ombra - 1'34"762
20 - Peter Elkmann (Dallara-Opel) - SRT - 1'35"553
21 - Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'35"571