formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
7 Ago 2004 [12:55]

Masters, libere: Zandvoort colonia inglese con Hamilton... generale!

Lewis Hamilton ha ottenuto il primo tempo assoluto al termine delle prove libere di Zandvoort. Il pilota inglese del team Manor ha guidato il gruppo delle vetture con numero dispari; primo tra i numeri pari, un altro driver britannico: Adam Carroll, che partecipa al campionato inglese. Zandvoort pare una colonia del Regno Unito considerando anche le prestazioni dei team Manor, Hitech e P1. Bene Franck Perera della Prema, quarto nel gruppo pari che vede Paolo Montin 14° con la Dallara della Ombra. E' invece 19° Matteo Cressoni, al debutto in una competizione internazionale, mentre Marco Bonanomi è 21°; entrambi sono nel gruppo dispari. Contenutissimi i distacchi: nel gruppo pari 12 piloti in un secondo, nel dispari la stessa cosa.

I tempi delle libere, gruppo pari, sabato 7 agosto 2004

1 - Adam Carroll (Dallara-Mugen) - P1 - 1'33"814
2 - Charles Zwolsman (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'33"894
3 - Nicolas Lapierre (Dallara-Opel) - Signature - 1'33"937
4 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - 1'33"958
5 - Marko Asmer (Dallara-Renault) - Hitech - 1'33"994
6 - Alexandre Premat (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'34"014
7 - Alvaro Parente (Dallara-Mugen) - Carlin - 1'34"088
8 - Nico Rosberg (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'34"109
9 - Clivio Piccione (Dallara-Mugen) - Carlin - 1'34"346
10 - James Rossiter (Dallara-Opel) - Fortec - 1'34"433
11 - Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) - Kolles - 1'34"455
12 - Alexandros Margaritis (Dallara-Opel) - AB - 1'34"597
13 - Daniel La Rosa (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'34"674
14 - Paolo Montin (Dallara-Mugen) - Ombra - 1'34"894
15 - Ferdinand Kool (Dallara-Mugen) - Docking - 1'34"955
16 - Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Signature - 1'35"055
17 - Maximilian Gotz (Dallara-Toyota) - Kolles - 1'35"207
18 - James Walker (Dallara-Renault) - Hitech - 1'35"255
19 - Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) - HBR - 1'35"374
20 - Philip Cloosterman (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'37"782
21 - Alejandro Nunez (Dallara-Opel) - SRT - 1'37"962

I tempi delle libere, gruppo dispari, sabato 7 agosto 2004

1 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'33"550
2 - Lucas Di Grassi (Dallara-Renault) - Hitech - 1'33"608
3 - Eric Salignon (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'33"643
4 - Jamie Green (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'33"806
5 - Danny Watts (Lola Dome-Mugen) - Promatecme - 1'33"809
6 - Nelsinho Piquet (Dallara-Mugen) - Piquet - 1'33"816
7 - Bruno Spengler (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'33"858
8 - Roberto Streit (Dallara-Opel) - Prema - 1'34"028
9 - Andrew Thompson (Dallara-Renault) - Hitech - 1'34"094
10 - Danilo Dirani (Dallara-Mugen) - Carlin - 1'34"165
11 - Loic Duval (Dallara-Opel) - Signature - 1'34"308
12 - Tom Kimber-Smith (Dallara-Mercedes) - Kolles - 1'34"404
13 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Signature - 1'34"647
14 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel) - Prema - 1'34"675
15 - Andreas Zuber (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'34"776
16 - Marcus Marshall (Dallara-Opel) - Fortec - 1'35"095
17 - Fairuz Fauzy (Dallara-Mugen) - P1 - 1'35"444
18 - Ross Zwolsman (Dallara-Opel) - HBR - 1'35"606
19 - Matteo Cressoni (Dallara-Mugen) - Ombra - 1'35"612
20 - Peter Elkmann (Dallara-Opel) - SRT - 1'36"701
21 - Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'37"496