Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
19 Ago 2016 [13:19]

Masters a Zandvoort, libere 1
Ilott non perde tempo, VAR davanti

Da Zandvoort - Massimo Costa

Non ha perso tempo Callum Ilott. Il pilota britannico del team Van Amersfoort, di casa a Zandvoort, ha colto il primo tempo nella sessione libera iniziale del Masters. Con una temperatura piuttosto bassa, sui 22 gradi e un vento piuttosto fastidioso, Ilott ha siglato il crono di 1'31"435 precedendo il compagno di squadra Anthoine Hubert che ha concluso in 1'31"566. A inseguire il duo Van Amersfoort, un tris di Dallara-VW del team Motopark con Sergio Camara a condurre davanti a Joel Eriksson e Niko Kari.

Sessione di verifica per il team Carlin con Alessio Lorandi decimo a far da chioccia ai debuttanti compagni di squadra Colton Herta (buon undicesimo dopo aver innescato una bandiera rossa) ed Ameya Vaidyanathan. Un'altra rossa è stata causata nel finale da un altro debuttante, Ricky Capo in forza al rientrante team Fortec. Prima volta anche per Tom Randle ed Harrison Scott, chiamato all'ultimo minuto per rimpiazzare Nikita Mazepin. Sono tornati in F.3 invece, dopo la stagione 2015, Alex Albon e Sean MacLeod.

Nel Masters vengono utilizzati pneumatici Kumho anziché gli Hankook dell'europeo. A un primo confronto con la tappa continentale dello scorso mese svoltasi sempre a Zandvoort, Lance Stroll (assente questo weekend come tutto il team Prema) nel primo turno libero aveva ottenuto la prima posizione in 1'30"789.

Venerdì 19 agosto 2016, libere 1

1 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'31"435 - 14 giri
2 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'31"566 - 14
3 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'31"599 - 11
4 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'31"750 - 11
5 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'31"760 - 14
6 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'31"874 - 13
7 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'31"949 - 10
8 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"023 - 12
9 - Alexander Albon (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"028 - 16
10 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"456 - 13
11 - Colton Herta (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"137 - 17
12 - Sean MacLeod (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'33"242 - 14
13 - Ricky Capo (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"291 - 16
14 - Harrison Scott (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'34"479 - 16
15 - Tom Randle (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'34"656 - 17
16 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'35"552 - 16