Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
19 Ago 2016 [13:19]

Masters a Zandvoort, libere 1
Ilott non perde tempo, VAR davanti

Da Zandvoort - Massimo Costa

Non ha perso tempo Callum Ilott. Il pilota britannico del team Van Amersfoort, di casa a Zandvoort, ha colto il primo tempo nella sessione libera iniziale del Masters. Con una temperatura piuttosto bassa, sui 22 gradi e un vento piuttosto fastidioso, Ilott ha siglato il crono di 1'31"435 precedendo il compagno di squadra Anthoine Hubert che ha concluso in 1'31"566. A inseguire il duo Van Amersfoort, un tris di Dallara-VW del team Motopark con Sergio Camara a condurre davanti a Joel Eriksson e Niko Kari.

Sessione di verifica per il team Carlin con Alessio Lorandi decimo a far da chioccia ai debuttanti compagni di squadra Colton Herta (buon undicesimo dopo aver innescato una bandiera rossa) ed Ameya Vaidyanathan. Un'altra rossa è stata causata nel finale da un altro debuttante, Ricky Capo in forza al rientrante team Fortec. Prima volta anche per Tom Randle ed Harrison Scott, chiamato all'ultimo minuto per rimpiazzare Nikita Mazepin. Sono tornati in F.3 invece, dopo la stagione 2015, Alex Albon e Sean MacLeod.

Nel Masters vengono utilizzati pneumatici Kumho anziché gli Hankook dell'europeo. A un primo confronto con la tappa continentale dello scorso mese svoltasi sempre a Zandvoort, Lance Stroll (assente questo weekend come tutto il team Prema) nel primo turno libero aveva ottenuto la prima posizione in 1'30"789.

Venerdì 19 agosto 2016, libere 1

1 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'31"435 - 14 giri
2 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'31"566 - 14
3 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'31"599 - 11
4 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'31"750 - 11
5 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1'31"760 - 14
6 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'31"874 - 13
7 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'31"949 - 10
8 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 1'32"023 - 12
9 - Alexander Albon (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'32"028 - 16
10 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 1'32"456 - 13
11 - Colton Herta (Dallara-VW) - Carlin - 1'33"137 - 17
12 - Sean MacLeod (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'33"242 - 14
13 - Ricky Capo (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'34"291 - 16
14 - Harrison Scott (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'34"479 - 16
15 - Tom Randle (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'34"656 - 17
16 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'35"552 - 16