FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
17 Feb 2013 [14:10]

Mateschitz: 'Prendere Alonso? Perché no...'

Non frequenta spesso gli autodromi, concede poche interviste. Dieter Mateschitz lo ha fatto ieri dialogando brevemente con la Gazzetta dello Sport. Il gran capo della Red Bull ha spaziato su vari argomenti e curiosamente ha detto che non gli dispiacerebbe avere in squadra Fernando Alonso un giorno, ma solo dopo l'eventuale cambio di team di Sebastian Vettel. "Alonso lo prenderei", dice Mateschitz spiazzando un po' tutti. Poi affronta vari argomenti: "Il settore sport ed eventi sarà sempre una parte importante del nostro budget. Ciò non deve però necessariamente corrispondere a cifre più alte". Mateschitz parla positivamente anche delle due ruote: "La Moto GP è uno sport fantastico, ci affascina da sempre e un nostro ingresso potrebbe essere certamente immaginabile".

Riassume in poche parole il concetto vincente del suo team: "Se c'è un segreto della Red Bull Racing è la somma di conoscenze tecniche, motivazioni ed un perfetto team di piloti". E difende Webber, attaccato a più riprese dal suo braccio destro Marko: "Webber è allo stesso tempo un personaggio forte e carismatico ed un pilota eccezionale. È un fatto che la competizione comincia dentro il proprio team. Ciò vuol dire che l'ambiente è duro, ma cordiale. E così deve essere".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar