F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
12 Dic 2015 [14:12]

Matos e Foresti sospesi per doping

Silvano Taormina

Rafael Matos e Lucas Foresti non parteciperanno all'ultima tappa stagionale della Stock Car Brasil, in programma questo weekend ad Interlagos. Entrambi sono risultati positivi ad un test antidoping effettuato poche ore dopo la conclusione dell'appuntamento di Curitiba dello scorso ottobre. Di conseguenza, come da prassi in questi casi, è scattata una sospensione preventiva di trenta giorni da parte della Corte Superiore della giustizia sportiva brasiliana. Se per quanto riguarda Matos non è trapelata alcuna notizia circa le sostanze illecite rilevate nelle sue urine, relativamente a Foresti sembra si tratti di steroidi anabolizzanti.

Proprio il giovane pilota del team AMG, il quale si diletta anche nel triathlon, a Curitiba aveva centrato il suo primo successo nella categoria brasiliana. Matos e Foresti, i quali si sono dichiarati estranei alla vicenda e disponibili a collaborare con le autorità sportive, ad Interlagos saranno sostituiti rispettivamente da Nestor Girolami e Constantino de Oliveira. Ricordiamo che la Stock Car Brasil non è nuova a vicende del genere che, dal 2009 ad oggi, hanno coinvolto l'ex-Formula 1 Tarso Marques, l'attuale leader Marcos Gomes e Ricardo Sperafico.

Nella foto, Foresti e Matos