formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
10 Set 2019 [17:18]

Matt DiBenedetto da Wood Brothers
Si ritira Paul Menard dopo 69 top 10

Paul Menard si ritirerà dalle gare NASCAR al termine della stagione. Il trentottenne del Winsconsin, autore di una vittoria e 69 top-10 in Cup Series, oltre che rampollo dell'omonima dinastia imprenditoriale che controlla, tra le altre attività, la catena Menards, abbandonerà la serie in cui militava dal 2003. Dopo il passaggio al Wood Brothers Racing, al volante della Ford numero 21, era riuscito solo una volta ad entrare nei primi 5 in gara.

Al suo posto correrà Matt DiBenedetto. Classe 1991, e di chiare origini italiane, DiBenedetto è un grande favorito del pubblico per le prestazioni di qualità messe a segno con team minori nonostante una carriera sempre "al risparmio". Quest'anno, dopo avere infilato una serie eccellente di piazzamenti, tra cui un secondo posto a Bristol ed un quarto posto a Sonoma, era stato lasciato a piedi dal team Leavine Family, compagine "B" del Joe Gibbs Racing.

Potrà così trovare una vettura discretamente competitiva (utilizza materiale Penske) con cui confermare le buone cose messe in mostra finora. Il Wood Brothers Racing è la compagine più "antica" della serie, essendo nata nel 1950.