Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
10 Set 2019 [17:18]

Matt DiBenedetto da Wood Brothers
Si ritira Paul Menard dopo 69 top 10

Paul Menard si ritirerà dalle gare NASCAR al termine della stagione. Il trentottenne del Winsconsin, autore di una vittoria e 69 top-10 in Cup Series, oltre che rampollo dell'omonima dinastia imprenditoriale che controlla, tra le altre attività, la catena Menards, abbandonerà la serie in cui militava dal 2003. Dopo il passaggio al Wood Brothers Racing, al volante della Ford numero 21, era riuscito solo una volta ad entrare nei primi 5 in gara.

Al suo posto correrà Matt DiBenedetto. Classe 1991, e di chiare origini italiane, DiBenedetto è un grande favorito del pubblico per le prestazioni di qualità messe a segno con team minori nonostante una carriera sempre "al risparmio". Quest'anno, dopo avere infilato una serie eccellente di piazzamenti, tra cui un secondo posto a Bristol ed un quarto posto a Sonoma, era stato lasciato a piedi dal team Leavine Family, compagine "B" del Joe Gibbs Racing.

Potrà così trovare una vettura discretamente competitiva (utilizza materiale Penske) con cui confermare le buone cose messe in mostra finora. Il Wood Brothers Racing è la compagine più "antica" della serie, essendo nata nel 1950.