IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
10 Set 2019 [17:18]

Matt DiBenedetto da Wood Brothers
Si ritira Paul Menard dopo 69 top 10

Paul Menard si ritirerà dalle gare NASCAR al termine della stagione. Il trentottenne del Winsconsin, autore di una vittoria e 69 top-10 in Cup Series, oltre che rampollo dell'omonima dinastia imprenditoriale che controlla, tra le altre attività, la catena Menards, abbandonerà la serie in cui militava dal 2003. Dopo il passaggio al Wood Brothers Racing, al volante della Ford numero 21, era riuscito solo una volta ad entrare nei primi 5 in gara.

Al suo posto correrà Matt DiBenedetto. Classe 1991, e di chiare origini italiane, DiBenedetto è un grande favorito del pubblico per le prestazioni di qualità messe a segno con team minori nonostante una carriera sempre "al risparmio". Quest'anno, dopo avere infilato una serie eccellente di piazzamenti, tra cui un secondo posto a Bristol ed un quarto posto a Sonoma, era stato lasciato a piedi dal team Leavine Family, compagine "B" del Joe Gibbs Racing.

Potrà così trovare una vettura discretamente competitiva (utilizza materiale Penske) con cui confermare le buone cose messe in mostra finora. Il Wood Brothers Racing è la compagine più "antica" della serie, essendo nata nel 1950.