formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
31 Ago 2014 [8:16]

Mattiacci, fiducia ai piloti e voglia di vincere

Fiducia assoluta in Raikkonen e Alonso. Questa l'idea di Marco Mattiacci, intervistato da Formula1.com alla fine dei suoi primi 100 giorni da boss della Ferrari in F.1. "Adoro Kimi - ha spiegato - è uno dei piloti più forti. Abbiamo avuto difficoltà nel fornirgli una macchina eccezionale, ma il team lo supporta e, vedendo le gare in Belgio e Ungheria, lui c'è. Sicuramente avremo gli stessi piloti anche nel 2016". Ma, per il nuovo leader della Scuderia non è solo una questione di piloti, è anche un fatto di visione imprenditoriale. "Per avere successo la vita - qualunque sia il tuo business - devi muoverti come un imprenditore. Il mio primo obiettivo è quello di comprendere il team e capire come portarlo al vertice. Se si riferisce alla Formula 1, in generale quando si entra in un nuovo business bisogna identificare gli asset...".

Ma per far avere successo a un'impresa, occorre anche un piano. Che il quarantatreenne romano dice di avere, ma non vuole rivelare: "Abbiamo una strategia chiara con un'altrettanto chiara timeline. Come tutti i manager seri, dobbiamo fare tutto il possibile per accorciare i tempi. Ma la Formula 1 non è il calcio. Non si tratta di cambiare due giocatori e l'allenatore per vincere l'anno dopo. Questo è un un ambiente altamente competitivo con l'ingegneria più sofisticata al mondo e con grandi talenti che contribuiscono. Sappiamo di avere un enorme lavoro davanti, ma partiamo da una piattaforma solida. Ho trovato degli asset straordinari. Abbiamo i piloti più di talento, una tradizione di 60 anni, e l'ossessione di tornare a vincere".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar