formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
9 Giu 2023 [18:41]

Mazepin vuole tornare in F1
ma l'Alta Corte di Londra lo ferma

Massimo Costa

Il russo Nikita Mazepin ancora crede di poter tornare a gareggiare nel Mondiale F1. Licenziato all'inizio della stagione 2022 dal team americano Haas dopo l'invasione della Russia ai danni dell'Ucraina, Mazepin che è figlio dell'oligarca Dmitry molto vicino al presidente Vladimir Putin, non ha mai accettato di essere stato escluso. La Corte di Giustizia dell'Unione Europea gli aveva dato il permesso di poter tornare ad esercitare il suo mestiere di pilota, del resto molti altri giovani piloti russi stanno gareggiando con licenza di altri Paesi e senza la bandiera russa.

Questa la regola imposta dalla FIA. Mazepin aveva chiesto anche la sospensione delle sanzioni in quanto intenzionato a recarsi in Gran Bretagna per trattare con qualche squadra, sempre che ve ne sia una disposta a dargli un sedidle, ma l'Alta Corte di Londra ha detto no. Il congelamento dei beni e il divieto di viaggi rimane attivo. Lo scorso dicembre invece, l'Unione Europea aveva sequestrato lo yacht della famiglia Mazepin, come a tanti altri oligarchi, ma secondo quanto venne ricostruito dai finanzieri di Olbia, dove l'imbarcazione si trovava sotto sequestro, qualcuno al timone ruppe il blocco navigando verso la Tunisia. In arrivo una multa alla famiglia, si parla di 500mila euro. Sequestrata anche una villa dei Mazepin presente in Costa Smeralda.

Va anche sottolineato che Mazepin, in perfetta età per rappresentare il suo Paese dal punto di vista militare, ha evitato di dare man forte ai suoi giovani connazionali mandati a morire in Ucraina. Non è una novità che i figli di coloro che predicano giornalmente la bontà della guerra in corso lanciando strali contro l'occidente, si rifugino guarda caso negli Stati Uniti o su qualche isola in giro per il mondo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar