formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
9 Giu 2023 [18:41]

Mazepin vuole tornare in F1
ma l'Alta Corte di Londra lo ferma

Massimo Costa

Il russo Nikita Mazepin ancora crede di poter tornare a gareggiare nel Mondiale F1. Licenziato all'inizio della stagione 2022 dal team americano Haas dopo l'invasione della Russia ai danni dell'Ucraina, Mazepin che è figlio dell'oligarca Dmitry molto vicino al presidente Vladimir Putin, non ha mai accettato di essere stato escluso. La Corte di Giustizia dell'Unione Europea gli aveva dato il permesso di poter tornare ad esercitare il suo mestiere di pilota, del resto molti altri giovani piloti russi stanno gareggiando con licenza di altri Paesi e senza la bandiera russa.

Questa la regola imposta dalla FIA. Mazepin aveva chiesto anche la sospensione delle sanzioni in quanto intenzionato a recarsi in Gran Bretagna per trattare con qualche squadra, sempre che ve ne sia una disposta a dargli un sedidle, ma l'Alta Corte di Londra ha detto no. Il congelamento dei beni e il divieto di viaggi rimane attivo. Lo scorso dicembre invece, l'Unione Europea aveva sequestrato lo yacht della famiglia Mazepin, come a tanti altri oligarchi, ma secondo quanto venne ricostruito dai finanzieri di Olbia, dove l'imbarcazione si trovava sotto sequestro, qualcuno al timone ruppe il blocco navigando verso la Tunisia. In arrivo una multa alla famiglia, si parla di 500mila euro. Sequestrata anche una villa dei Mazepin presente in Costa Smeralda.

Va anche sottolineato che Mazepin, in perfetta età per rappresentare il suo Paese dal punto di vista militare, ha evitato di dare man forte ai suoi giovani connazionali mandati a morire in Ucraina. Non è una novità che i figli di coloro che predicano giornalmente la bontà della guerra in corso lanciando strali contro l'occidente, si rifugino guarda caso negli Stati Uniti o su qualche isola in giro per il mondo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar