GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
25 Giu 2018 [14:20]

McLaren di nuovo in crisi
Alonso: "A ogni gara meno competitivi"

Jacopo Rubino

Una riunione d'emergenza dopo un Gran Premio non è quasi mai un buon segno, ma è il simbolo della crisi che sta vivendo la McLaren: la tappa di Le Castellet è stata sicuramente la peggiore dell'anno per il team di Woking, con Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne eliminati addirittura in Q1. Il belga con fatica ha chiuso dodicesimo al traguardo, mentre lo spagnolo, tornato bruscamente alla realtà della Formula 1 dopo la vittoria di Le Mans, nel finale è stato addirittura costretto al ritiro per la rottura della sospensione posteriore.

Il due volte iridato, durante il weekend, aveva già messo in guardia: "La vettura è lenta, è la stessa da tre o quattro gare. Non ci sono problemi di assetto, semplicemente non va forte abbastanza. Stiamo scivolando indietro, ogni volta siamo sempre meno competitivi".

Si direbbe ormai svanito l'ottimismo di inizio stagione, quando la McLaren sembrava aver imboccato la strada della risalita passando allla power unit Renault. La discesa è invece ricominciata da Montecarlo, e quella in Francia è la terza trasferta conclusa a mani vuote. Il quarto posto in classifica, così, diventa una chimera. "Stoffel e Fernando hanno dato tutto, sono stati instancabili", ha sottolineato il direttore sportivo Eric Boullier. "È frustrante quando gli sforzi non sono ripagati, ma sappiamo di dover continuare lo sviluppo della macchina".

La MCL33 soffre soprattutto a livello aerodinamico, con punti deboli che la squadra sta cercando di sistemare utilizzando la galleria del vento Toyota a Colonia. "Funziona bene, ma non simula o mostra tutto", ha ammesso il boss Zak Brown. "Non abbiamo ancora una soluzione, per questo non siamo concentrati sul progetto 2019. Dobbiamo invece essere certi che questi problemi non ci danneggino più".

Con questo andazzo potrebbe diventare complicato convincere Alonso a rimanere in F1, invece di tuffarsi a tempo pieno in IndyCar per completare la caccia alla Tripla Corona, come si vocifera. "Deve ancora decidere. Abbiamo un ottimo rapporto e sono ottimista che possa rimanere con noi, sulla macchina di F1", ha commentato Brown. "Se sentirà di poter compiere dei passi avanti, penso abbia piacere a continuare".

"Mi fido del team", ha comunque chiarito Fernando. Meglio a casa, o a soffrire così in pista? Lo spirito è il solito da combattente: "No, preferisco essere qui. Sono uno dei venti piloti a fare il miglior lavoro del mondo. Siamo stati davvero poco competitivi, ma so che arriveranno novità per i prossimi GP. In cinque giorni abbiamo l'occasione di dimenticarci Le Castellet. Speriamo sia stato un caso unico".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar