Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
25 Giu 2018 [13:31]

Red Bull seconda con Verstappen,
ma l'ala è costata il podio a Ricciardo

Jacopo Rubino - Photo4

La motorizzazione Honda è il futuro, ma nel frattempo la Red Bull ha vissuto un Gran Premio di Francia piuttosto positivo: "Il secondo posto è meglio di quanto ci aspettassimo alla vigilia", ha confermato infatti Max Verstappen dopo essere sceso dall'abitacolo. Il circuito di Le Castellet non sembrava tra i più favorevoli per esaltare le caratteristiche della RB14, almeno nel confronto con Ferrari e soprattutto Mercedes, ma le prestazioni sono sempre state all'altezza. "Adesso è importante andare avanti così", sottolinea il giovane olandese, con le tappe in Austria e Gran Bretagna già dietro l'angolo.

Per Verstappen la gara si è messa sul binario giusto dopo aver schivato il caos del via, innescato dal contatto tra Sebastian Vettel e Valtteri Bottas: "È stato un sollievo non essere coinvolto, da lì si è trattato soprattutto di gestire. La corsa è stata abbastanza tranquilla. Hamilton era in controllo, ma non noi non eravamo poi così lontani, anche senza spingere troppo. Le gomme soft sono state un po' più solide e questo mi ha consentito di essere più tranquillo negli ultimi giri".

Per la Red Bull il podio poteva essere persino doppio, ma per Daniel Ricciardo qualcosa è andato storto: un danno patito all'ala anteriore ha compromesso le sue prestazioni, consentendo a Kimi Raikkonen di farsi sotto e di strappargli con facilità la terza piazza. "Sono ovviamente un po' deluso, è un peccato perché eravamo più veloci di un quarto posto", ha sottolineato il vincitore di Shanghai e Montecarlo, giunto quarto. "Non so perché ma l'ala si è danneggiata sul lato sinistro. Ho avvertito subito del sottosterzo. Prima del pit-stop avevamo un ottimo ritmo con le supersoft, sembravamo staccare Kimi e recuperare su Max".

Come spiegato dal team principal Christian Horner, i due elementi superiori del flap si sono disgiunti, "forse per aver colpito dei detriti". In ogni caso, per Ricciardo un episodio davvero sfortunato.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar