FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
9 Ago 2019 [15:03]

McLaren insieme a Schmidt
Peterson con motori Chevrolet

Marco Cortesi

Arriva l’annuncio ufficiale della partecipazione full-time della McLaren all’IndyCar in associazione con Schmidt Peterson Motorsport. La squadra diretta da Zak Brown prenderà le redini della scuderia,che verrà rinominata Arrow McLaren Racing SP riflettendo l’associazione con l’attuale title sponsor Arrow Electronics, che sostiene entrambe le vetture.

La novità è che le Dallara saranno motorizzate Chevrolet, interrompendo una lunghissima associazione della squadra con la Honda, che ha visto transitare tanti piloti sostenuti della casa giapponese, da Simon Pagenaud a James Hinchcliffe.

La parte tecnica dovrebbe rimanere in toto quella attuale del team Schmidt, con l’aggiunta di una componente ingegneristica ma soprattutto economica, commerciale e di marketing: al timone ci sarà ancora Schmidt.

Chi saranno i piloti? Presto per dirlo anche se sembra difficile che Hinchcliffe, pilota sempre sostenuto dalla Honda, possa rimanere al volante.
DALLARAPREMA