E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
9 Ago 2019 [15:03]

McLaren insieme a Schmidt
Peterson con motori Chevrolet

Marco Cortesi

Arriva l’annuncio ufficiale della partecipazione full-time della McLaren all’IndyCar in associazione con Schmidt Peterson Motorsport. La squadra diretta da Zak Brown prenderà le redini della scuderia,che verrà rinominata Arrow McLaren Racing SP riflettendo l’associazione con l’attuale title sponsor Arrow Electronics, che sostiene entrambe le vetture.

La novità è che le Dallara saranno motorizzate Chevrolet, interrompendo una lunghissima associazione della squadra con la Honda, che ha visto transitare tanti piloti sostenuti della casa giapponese, da Simon Pagenaud a James Hinchcliffe.

La parte tecnica dovrebbe rimanere in toto quella attuale del team Schmidt, con l’aggiunta di una componente ingegneristica ma soprattutto economica, commerciale e di marketing: al timone ci sarà ancora Schmidt.

Chi saranno i piloti? Presto per dirlo anche se sembra difficile che Hinchcliffe, pilota sempre sostenuto dalla Honda, possa rimanere al volante.
DALLARAPREMA