formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
9 Ago 2019 [15:03]

McLaren insieme a Schmidt
Peterson con motori Chevrolet

Marco Cortesi

Arriva l’annuncio ufficiale della partecipazione full-time della McLaren all’IndyCar in associazione con Schmidt Peterson Motorsport. La squadra diretta da Zak Brown prenderà le redini della scuderia,che verrà rinominata Arrow McLaren Racing SP riflettendo l’associazione con l’attuale title sponsor Arrow Electronics, che sostiene entrambe le vetture.

La novità è che le Dallara saranno motorizzate Chevrolet, interrompendo una lunghissima associazione della squadra con la Honda, che ha visto transitare tanti piloti sostenuti della casa giapponese, da Simon Pagenaud a James Hinchcliffe.

La parte tecnica dovrebbe rimanere in toto quella attuale del team Schmidt, con l’aggiunta di una componente ingegneristica ma soprattutto economica, commerciale e di marketing: al timone ci sarà ancora Schmidt.

Chi saranno i piloti? Presto per dirlo anche se sembra difficile che Hinchcliffe, pilota sempre sostenuto dalla Honda, possa rimanere al volante.
DALLARAPREMA