Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
9 Ago 2019 [15:03]

McLaren insieme a Schmidt
Peterson con motori Chevrolet

Marco Cortesi

Arriva l’annuncio ufficiale della partecipazione full-time della McLaren all’IndyCar in associazione con Schmidt Peterson Motorsport. La squadra diretta da Zak Brown prenderà le redini della scuderia,che verrà rinominata Arrow McLaren Racing SP riflettendo l’associazione con l’attuale title sponsor Arrow Electronics, che sostiene entrambe le vetture.

La novità è che le Dallara saranno motorizzate Chevrolet, interrompendo una lunghissima associazione della squadra con la Honda, che ha visto transitare tanti piloti sostenuti della casa giapponese, da Simon Pagenaud a James Hinchcliffe.

La parte tecnica dovrebbe rimanere in toto quella attuale del team Schmidt, con l’aggiunta di una componente ingegneristica ma soprattutto economica, commerciale e di marketing: al timone ci sarà ancora Schmidt.

Chi saranno i piloti? Presto per dirlo anche se sembra difficile che Hinchcliffe, pilota sempre sostenuto dalla Honda, possa rimanere al volante.
DALLARAPREMA