World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
17 Dic 2018 [15:59]

McLaren, porta aperta per un
test di Alonso sulla MCL34 2019

Jacopo Rubino - Photo4

Zak Brown, boss della McLaren, ci tiene a dirlo: Fernando Alonso "rimane parte della famiglia". Lo spagnolo non disputerà la stagione 2019 di Formula 1, ma chissà che non possa scendere in pista per qualche test dando il suo contributo allo sviluppo della futura MCL34. "Non lo escluderei", ha confermato il manager americano, "ci stiamo lavorando".

La scuderia di Woking il prossimo anno sarà al via con Carlos Sainz, un altro iberico, e con il rookie Lando Norris, formando una coppia che qualcuno considera troppo "leggera" per tornare in fretta nelle posizioni che contano. Ma i consigli di Alonso, che resta vicino all'ambiente, possono rivelarsi molto preziosi: "La sua influenza si fa sentire soprattutto aiutando i piloti. Conosce Carlos piuttosto bene e ha conosciuto anche Lando".

Ciò non significa che il due volte iridato abbia già un posto garantito, se volesse tornare sui propri passi: "Abbiamo due titolari, finché non sarà permesso schierare una terza macchina sarà difficile collocarlo in squadra. Un sedile non c'è", sottolinea Brown. "Se volesse provare la vettura siamo comunque aperti a ricevere le sue indicazioni. Ci penseremo se dovesse telefonarci".

Il tutto senza dimenticare, ovviamente, che Alonso e la McLaren correranno insieme la prossima 500 Miglia di Indianapolis: dopo il debutto del 2017, l'asturiano (con motore Chevrolet, e non Honda...) cercherà il successo per completare la caccia alla mitica Tripla Corona. Da qui potrebbero nascere ulteriori progetti: "Lo vorremmo nei nostri programmi agonistici, stiamo valutando altri campionati come il WEC o un intero anno in IndyCar", ribadisce Brown, "e lui non ha certamente smesso con le gare. Sarà dura tenerlo lontano dai circuiti. Stiamo analizzando come potrebbe essere il nostro rapporto più a lungo termine".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar