Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
18 Dic 2018 [0:35]

Schumacher: per il Daily Mail
è cosciente e non più costretto a letto

Stefano Semeraro

L’argomento è delicatissimo, ma la notizia, meglio dire l’indiscrezione, che arriva dal Daily Mail è confortante. E va ad accostarsi alle parole di Jean Todt che recentemente aveva raccontato di aver visto il GP del Brasile «insieme a Michael Schumacher». Secondo il quotidiano popolare inglese, il campione tedesco non sarebbe più collegato a nessun macchinario e neppure confinato a letto. In qualche maniera, nella sua villa svizzera dove è seguito 24 ore al giorno da una equipe di 15 specialisti che, sempre secondo il Mail, costa 55 mila euro al mese alla sua famiglia, Schumi sarebbe cosciente e in grado di capire ciò che gli accade attorno, ad esempio guardando un GP alla televisione. L’ex ferrarista avrebbe anche riguadagnato un peso definito ‘normale’.

A fine novembre, Padre Georg Gänswein, arcivescovo e prefetto della Casa Pontificia, di fatto il braccio destro di Papa Francesco, ha raccontato di avere incontrato Schumacher nell'estate 2016, un incontro che ha descritto come commovente. "Ero seduto di fronte a lui, gli tenevo entrambe le mani e lo guardavo. La sua faccia resta quella che tutti noi conosciamo, solo un po’ più piena".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar