formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
30 Mar 2021 [15:28]

McLaren terza forza al via,
in attesa del miglior Ricciardo

Jacopo Rubino

Il Gran Premio di apertura in Bahrain ha confermato la McLaren pronosticata: oggi è la terza forza della Formula 1, ancor di più con l'ausilio della power unit Mercedes. Forse un filo sottotono in qualifica, la scuderia di Woking è emersa domenica, come testimonia in particolare l'ottimo quarto posto di Lando Norris. Il tutto in attesa di vedere al top Daniel Ricciardo, per adesso ancora in fase di adattamento alla sua nuova vettura. Ma si è scoperto che la toccata ricevuta da Pierre Gasly gli ha rovinato il fondo, compromettendo l'aerodinamica.

Alla ripartenza dopo la safety-car chiamata dall'incidente di Nikita Mazepin, il francese dell'AlphaTauri ha infatti urtato il posteriore dell'ex portacolori Renault. "Il danno è costato una parte significativa di carico aerodinamico", ha rivelato il team principal Andreas Seidl, e Ricciardo ha dovuto conviverci praticamente per l'intera distanza.

A maggior ragione, adesso, si spiegano le sue parole dopo la bandiera a scacchi: "Non sono così entusiasta della mia gara, non riuscivamo a trovare il ritmo, ogni volta che ho cercato di spingere mancava qualcosa". Ma per un valido motivo, ora lo sappiamo. Insomma, uno dei binomi più attesi del Mondiale 2021 ha un potenziale superiore a quanto visto a Sakhir. "Chiaramente per me è tutto nuovo, c'è tanto da fare per crescere insieme. Sono sicuro che a Imola saremo più competitivi", ha affermato fiducioso Daniel.

È quindi la corsa di Norris a fornire un quadro più preciso sul livello della MCL35M, e il giovane inglese è soddisfatto: "Siamo riusciti a lottare puramente grazie al nostro ritmo, è incoraggiante". Ad esempio, Norris ha sorpassato senza troppa difficoltà Charles Leclerc a parità di mescola, e proprio la Ferrari sembra al momento la principale sfidante della McLaren in classifica costruttori.

"Avevamo la terza macchina più veloce, ma sappiamo che sarà una lotta intensa", è la consapevolezza di Seidl, ma per iniziare va bene così: "La quarta e la settima posizione era esattamente ciò che volevamo, un doppio arrivo a punti".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar